Terlizzi: Terlizzi Libero Feudo
Eventi provincia Bari

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari » Terlizzi Libero Feudo, quarta edizione della festa per celebrare la libertà del comune

Terlizzi Libero Feudo, quarta edizione della festa per celebrare la libertà del comune

Terlizzi Libero Feudo
Evento
Terlizzi Libero Feudo
Località
Terlizzi (BA) - Centro Storico
Data/periodo
dal 21 al 22 lug 2018
Orario
19:00
Ingresso
gratuito
Informazioni

È tutto pronto per la quarta edizione di Terlizzi Libero Feudo, con relativo corteo storico, pronto a partire presso il comune dell’entroterra del nord barese il 21 luglio 2018, dalla durata di due giorni, con relativa mostra dedicata e festeggiamenti, a partire dalle ore 19:00.

Le celebrazioni riprendono gli antichi eventi legati all’anno 1770 che portarono la città ad essere una delle prime libere dal controllo del regno di Napoli. Il tutto è organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale Terlizzi Libero Feudo, con il patrocinio del Comune di Terlizzi, del Comitato Feste Patronali Maria Santissima del Rosario, della Pro Loco UNPLI e di molti altri. Tutti i festeggiamenti rientreranno nell’ottica della festa della Santa Patrona.

La storia

All’epoca la città di Terlizzi era sotto il controllo della famiglia Giudice Caracciolo, duchi di Giovinazzo e principi di Cellamare, fino a quando, deceduta l’ultima dei loro membri, nel 1770, tutti i corpi feudali furono devoluti alla Regia Corte del regno di Napoli. Il feudo fu messo all’asta per ordine del re Federico I di Borbone, e i cittadini, per non far cadere il territorio sotto il controllo del duca Carafa di Andria, nel 1779 avanzarono il riscatto del feudo versando 90mila ducati e divenendo città demaniale.

Il programma

Terlizzi Libero Feudo, nella sua edizione 2018, ha un calendario che copre l’arco di due giorni, sabato 21 e domenica 22 luglio. Alle ore 19:00 del primo giorno sarà inaugurata un’apposita mostra fotografica dal titolo Scatti ed Atmosfere dal ‘700, presso la pinacoteca Michele di Napoli, in corso Dante, n°9. Alle ore 19:30 seguirà il convegno intitolato Il Riscatto alla presenza di Giada del Re, presidentessa dell’Associazione Terlizzi Libero Feudo, Franco dello Russo, presidente della Pro Loco UNPLI locale, il sindaco Ninni Gemmato, Lucrezia Chiapparino, assessore alla cultura, Gerardo Strippoli, componente del consiglio regionale UNPLI Puglia.

Domenica 22 luglio alle ore 19:00 è prevista la partenza da viale Roma, nei pressi della scuola elementare Don Pietro Pappagallo, del corteo storico che percorrerà le vie principali della città, con la presenza di decine di figuranti in abito caratteristico proveniente dall’associazione San Nicola e La Murgia Don Vito Paparella, seguiti da musicisti e timpanisti dell’associazione Civitas Mariae di Capurso. Alle ore 21:30 è previsto lo spettacolo teatrale a cura dell’associazione Terlizzi Libero Feudo dal titolo Ode a Terlizzi, a cui seguirà uno show folkloristico.

Appuntamento al 2122 luglio per la celebrazione di Terlizzi Libero Feudo, alle ore 19:00, momento in cui tutta la città festeggerà la libertà e l’orgoglio di vivere nel comune del nord barese.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento