Home » Notizie Puglia » News Bari »
Il prossimo 15 giugno dalle 18:00 si terrà per la prima volta a Monopoli l’evento TEDx, una conferenza d’ispirazione per tutto il mondo sulle “idee che vale la pena diffondere”. Per questo evento speciale si è scelta come location quella dell’Auditorium Bianco-Manghisi sul cui palco saliranno personalità di spicco per discutere di innovazione, design, scienze, sport e viaggi sul tema “Onde. Mari e Correnti Innovative”. Le onde scelte con una chiara simbologia di riferimento all’innovazione e al tempo stesso alla continuità, alla trasformazione ed al trasporto ma soprattutto le onde richiamano l’idea di forza costante e resistenza.
Un momento di formazione nato sostanzialmente dalla semplice idea di mettere in rete persone con diverse competenze, nate e cresciute al sud ma professionalmente formatesi in altri luoghi del mondo. Lo scopo è quello di realizzare dei progetti ad altissimi livelli per invogliare chi è fuori a tornare a casa propria. L’organizzazione dell’evento è infatti promossa dall’associazione culturale E.T.S. CAPITALSUD, per promuovere ed organizzare l’evento avvalendosi della collaborazione di un team composto da giovani professionisti.
Saranno dieci gli speaker di fama nazionale ed internazionale che sono stati confermati ma non ancora resi noti. Si sa sicuramente che parteciperanno Francesco Lipari, un architetto pluripremiato che integra l’architettura urbana alle nuove discipline per ridefinire lo stesso rapporto del cittadino con l’ambiente in cui vive, direttore della prima scuola di architettura per bambini in Sicilia; Carlo Giardina, artista siciliano operante a Milano; Mike Maric, medico e docente universitario ma figura altamente poliedrica e moltissimi altri che giungeranno a sorpresa.
Un evento che diventa un’occasione unica per la Puglia, che si svolgerà nel cuore della provincia proprio per avvicinare lo spirito locale a quello TED, mediante la diffusione di idee, la condivisione di esperienze e la creazione di un valore fatto di conoscenza. Un evento che coinvolge innovatori sia nel pubblico che nel privato per avvicinare persone con sensibilità ed esperienze diverse nella creazione di nuovi progetti. Per informazioni sul programma è possibile visitare il sito ufficiale.
Data: 18 Mag 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.