Barletta: Stagione Teatrale 2017/18
Eventi provincia BAT

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia BAT » Teatro Curci a Barletta, nuova stagione teatrale diretta da Michele Placido

Teatro Curci a Barletta, nuova stagione teatrale diretta da Michele Placido

Stagione Teatrale 2017/18
Evento
Stagione Teatrale 2017/18
Località
Barletta (BT) - centro storico
Data/periodo
dal 28 ott 2017 al 6 mag 2018
Ingresso
a pagamento
Informazioni
0883332522

È stata presentata negli scorsi giorni in conferenza stampa la nuova stagione teatrale che interesserà il favoloso palcoscenico del Teatro Curci di Barletta. Un palco d’eccezione che ospita da sempre spettacoli di successo e la cui programmazione anche quest’anno è stata elaborata dal celebre attore pugliese Michele Placido per il Teatro Pubblico Pugliese. Variegate le espressioni artistiche in programma, con il cartellone di quest’anno, tra prosa, musica, danza e teatro ragazzi.

Le produzioni selezionate si basano su tematiche attuali a sfondo sociale, con lo scopo di promuovere e valorizzare la cultura basandosi su principi di qualità e continuità. In programma ben 10 spettacoli di prosa, 3 spettacoli di danza, 3 spettacoli di teatro con le famiglie, 4 spettacoli di teatro contemporaneo, 13 appuntamenti musicali.

La nuova stagione del Teatro Curci sarà inaugurata il 28-29 ottobre con Virginia Raffaele, che si esibirà nello spettacolo Performance, con la regia di Giampiero Solari, che porterà in scena alcune delle sue imitazioni più accattivanti come quella di Ornella Vanoni, Belen Rodriguez, il Ministro Boschi, la criminologa Bruzzone e tante altre. Dal 24 al 26 novembre sarà in scena Riccardo II di Shakespeare, con Maddalena Crippa e la regia di Peter Stein. L’8 il 9 e il 10 dicembre Donatella Finocchiaro e Fabio Troiano saranno protagonisti di Lampedusa; dopo Natale si riprenderà dal 5 al 7 gennaio con la pirandelliana Sei personaggi in cerca d’autore. Dal 12 al 14 gennaio sarà Michele Placido regista e protagonista con Anna Bonaiuto di Piccoli crimini coniugali di Eric-Emmanuel Schmitt, incentrato sul matrimonio e gli impercettibili slittamenti amorosi. Dal 9 all’11 febbraio 2018 lo spettacolo musicale Quello che non ho, con Neri Marcorè e le canzoni di Fabrizio De Andrè. Dal 23 al 25 marzo Umberto Orsini, Massimo Popolizio e Giuliana Lojodice saranno protagonisti di Copenaghen di Michael Frayn sotto la regia di Mauro Avogadro. Dal 6 all’8 aprile Il sindaco del Rione Sanità di Eduardo De Filippo con Francesco di Leva e Giovanni Ludeno con la regia di Mario Martone. Dal 19 al 21 aprile Nunzia Antonino interpreterà Else con la regia di Carlo Bruni.

Non mancheranno gli appuntamenti con il teatro contemporaneo, Medea di Sebastiano Somma il 3 novembre, The Black’s Tales Tour il 18 gennaio, i Cantieri Teatrali Koreja con Frame l’8 febbraio, la Compagnia del Sole con Love&Money con la regia di Marinella Anaclerio. Quattro spettacoli di danza invece vedranno il 20 gennaio l’esibizione della compagnia MM Contemporary Dance Company con La Sagra della Primavera, il 3 febbraio AterBalletto con Golden Days (Rain Dogs + Birdland + Bliss), dal 9 all’11 marzo Tersicore 4° Galà internazionale Tersicore di Arte&Balletto.

Non mancano nel programma della stagione teatrale 2018 del teatro Curci gli appuntamenti per la famiglia ed i ragazzi:

  • 3 dicembre Charlie e la magia del cioccolato, con Franco Oppini,
  • 28 gennaio Nando e Maila con Sconcerto d’Amore,
  • 18 marzo il Magico Zecchino d’Oro.

11 appuntamenti saranno a cura dell’Associazione “Cultura e Musica G. Curci”:

  • 29 dicembre il Concerto di Capodanno con Radio Kiev Symphony Orchestra,
  • 19 gennaio 2018 il musical Saturday Night Fever,
  • 27 gennaio Tutti insieme appassionatamente di Fabrizio Angelini,
  • 4 febbraio Paolo Fresu e Omar Sosa con il disco Eros,
  • 18 febbraio Emanuele Urso King of Swing con la Big Band e Omaggio a Benny Goodman,
  • 4 febbraio Peppe Barra e il Canto dei Tamburi,
  • 17 marzo 50 anni in buona compagnia della NCCP,
  • 5 aprile Noa & Love Medicine Band,
  • 15 aprile Uomini in Frac, omaggio a Domenico Modugno,
  • 22 aprile Notte Zigana di Antal Szalai e l’Orchestra Tzigana di Budapest,
  • 6 maggio Premio Mauro Paolo Monopoli con i finalisti del 21 concorso pianistico Internazionale.

Amici della Musica Mauro Giuliani propone due appuntamenti per il Barletta Piano Festival:

  • 12 novembre con Duettango,
  • 20 dicembre Walter Ricci trio.
posizione

Mappa

cosa fare

Dove dormire, mangiare e bere

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento