Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Taranto »
Sabato 24 e domenica 25 ottobre si terrà a Taranto la XIV edizione del Congresso Nazionale AICC – Associazione Italiana di Cultura Classica – “Libri, autori e pubblico in Magna Grecia e in Sicilia”.
L’ex Convento di S. Francesco, in Via Duomo 259, sede del Dipartimento Jonico – Università degli Studi «Aldo Moro» di Bari ospiterà il congresso che si articolerà in due sessioni: quella mattutina a partire dalle ore 9.00 sino alle ore 13.00 e quella pomeridiana a partire dalle ore 16.00 sino alle ore 19.00. Ingresso libero, previa registrazione obbligatoria da inviare a fporetti49@gmail.com.
Di seguito il programma completo della due giorni.
Sabato 24 ottobre – Ore 9.00
Saluti istituzionali:
– Riccardo Pagano, Direttore del Dipartimento Jonico – Università degli Studi «Aldo Moro» di Bari;
– Francesca Poretti, Presidente della Delegazione AICC di Taranto ;
– Mario Capasso, Presidente Nazionale AICC
Sessione Mattutina – Interventi :
– Piero Totaro, Università degli Studi «Aldo Moro» di Bari: “Eschilo in Sicilia”.
– Flavia Frisone, Università del Salento: “Donne di sapienza. Figure, forme, contesti e ruoli delle donne nelle trasmissioni del sapere”.
– Mino Ianne, Dipartimento Jonico della Università degli Studi “A.Moro” Bari: “Archita da Taranto e la scrittura della filosofia dagli autori del IV sec. a.C. alla circolazione dei trattati pseudoepigrafici in età ellenistica e imperiale”.
Bilancio della Prima Sessione dei lavori
Presiede: Mario Capasso, Università del Salento
Sessione Pomeridiana – Interventi:
– Alessandra Manieri, Università del Salento: “Musica, feste e agoni in Magna Grecia”.
– Saulo Delle Donne , Università del Salento: “Simonide di Ceo in Magna Grecia e in Sicilia. Il dossier di Anassila di Reggio”.
– Francesca Silvestrelli, Università del Salento: “Rien de plus pittoresque que l’arrivée à Tarente et le premier aspect de cette ville”. La Magna Grecia di François Lenormant.
– Adriana Travaglini, Università del Salento: “La moneta e la gente”.
Bilancio della Seconda Sessione dei lavori
Presiede: Salvatore Cerasuolo, Università “Federico II”, Napoli
Domenica 25 ottobre – Ore 9.00
Sessione Mattutina : Interventi:
– Mario Capasso, Università del Salento: “Due comari siracusane a Alessandria”. – Assemblea Plenaria Nazionale AICC
Sessione Pomeridiana – Ore 16.00
Visita guidata al MArTA, Museo Archeologico Nazionale di Taranto