Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Taranto »
Gli appassionati di fumetti e videogiochi potranno tornare a unirsi dal vivo: si terrà al Palafiom la VII edizione del Taranto Comix.
Il 18 e 19 dicembre tornerà, dunque, l’evento dedicato a fumetti, cosplay e videogiochi che richiama appassionati e professionisti da ogni parte della Puglia e dell’Italia. Proprio per fare i conti con le attuali misure previste al contenimento della diffusione del coronavirus, l’edizione 2021 si chiamerà “AF7ERMATH” (con un 7 al posto della T, a sottolineare il numero dell’edizione), cioè le “conseguenze”. Nelle grandi saghe supereroistiche (e non solo), con “aftermath” si intende quando accade all’indomani di un evento, di una battaglia o di uno scontro destinato a sconvolgere gli equilibri fino a quel momento conosciuti.
Il compito di illustrare il leit-motiv di questa edizione è stato affidato a Piero Angelini, talento unico proveniente da Martina Franca, il quale ha realizzato la bellissima Fenice che, risorta e orgogliosa, attraversa le acque di Taranto per portare armonia dopo quanto vissuto da marzo 2020 in poi. “È stata dura, ma ce l’abbiamo fatta – commentano gli organizzatori Danilo Curatti, Luigi Minonne e Andrea Romandini – desideravamo fortemente tornare in pista e in presenza, era necessario un segnale di ripresa e di continuità. Nel 2020 l’edizione online ci ha dato tante belle soddisfazioni e riconoscimenti ma avevamo bisogno di tornare dal vivo. Nonostante il poco tempo disponibile, ci siamo impegnati al massimo per restituire alla città di Taranto questa divertente e colorata manifestazione”.
La prima grande novità di questa edizione è la presenza di Himorta, la cosplayer più seguita in Europa (oltre 1 milione di followers su Instagram). Al Taranto Comix, Antonella Arpa (questo il nome all’anagrafe) presenta il suo fumetto “La Carta del Fuoco” con un firmacopie nelle due giornate di fiera, oltre a presenziare come giudice d’eccezione alla consueta Gara Cosplay di domenica sera.
L’area videogames vanterà la presenza di sei postazioni con computer da gaming di elevata qualità, cabinati con retrogames e postazioni di realtà virtuale.
Si confermano le due aree ludiche:
Raddoppia la presenza delle famigerate Escape Room: una a tema Squid Game e un’altra misteriosa all’interno di una roulotte.
Spazio anche ai più piccoli che, oltre a divertirsi nelle aree gioco, metteranno alla prova la creatività partecipando ai corsi gratuiti di disegno. Non solo, con il “Cosplay Challenge Kids”, giovanissimi cosplayers potranno indossare i panni dei loro personaggi preferiti.
E a proposito di cosplay, non poteva certo mancare anche quest’anno la Gara Cosplay – grazie alla collaborazione di Lady Nakama del Nakama Comics&Manga –con la sfilata canonica del sabato e la premiazione della domenica. Agguerritissimi cosplayers si sfideranno sfilando su una passerella appassionante ed estrosa e mostreranno i loro costumi per aggiudicarsi il titolo di: Miglior Cosplay Maschile – Miglior Cosplay Femminile – Miglior Gruppo Cosplay – Miglior Cosplay in assoluto.