Home » Notizie Puglia » News Taranto »
Taranto rientrerà tra le 4 città d’Italia, insieme a Napoli, Cosenza e Palermo, di un investimento di 90 milioni che afferiscono al Programma operativo Cultura e Turismo.
Ad annunciarlo il sottosegretario al MiBact Anna Laura Orrico, la quale ha ricordato come siano 4 i centri storici che hanno avuto il privilegio e la possibilità di ricevere questo importantissimo investimento. Taranto, insieme alle altre 3 città, hanno in comune un passato millenario, molto importante, a cui si aggiungono una serie di patrimoni culturali, di creatività e di talento.
I 900 milioni per Taranto, dunque, serviranno a riqualificare dal punto di vista culturale la città, rendendola così un attrattore turistico. I primi interventi di valorizzazione si svolgeranno sull’area del lungomare che si affaccia sul mar Piccolo. Così facendo, dunque, si permetterà a tutti di ammirare le bellezze paesaggistiche, si interverrà sulla parte degli ipogei e sulla creazione di una scuola di alto profilo per i beni architettonici.
Tutti e quattro i Contratti istituzionali, come si augura la Orrico, dovrebbero essere chiusi entro la fine di ottobre. Solo così, infatti, si potranno far partire le gare d’appalto poiché questi soldi devono essere giuridicamente impegnati entro la fine del 2021 per i lavori effettuati entro il 2025.
Oltre all’investimento di 90 milioni per la riqualificazione del centro storico, Taranto avrà anche un ulteriore finanziamento di 50 milioni per la realizzazione di un Acquario green, un Museo del Mare, un grande laboratorio per la ricerca, per la tutela dell’ecosistema marino del Mar Piccolo e che possa attrarre tanti studiosi e ricercatori.
“Non sarà – ha spiegato il sottosegretario – una vetrina nella quale gli animali verranno ingabbiati ma sarà una realtà nella quale gli animali verranno curati, una realtà museale”.
Data: 18 Set 2020
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.