Grottaglie: Taranta Folk Fest
Eventi provincia Taranto

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Taranto » Taranta Folk Fest 2017, musica e tradizione si intrecciano a Grottaglie

Taranta Folk Fest 2017, musica e tradizione si intrecciano a Grottaglie

Taranta Folk Fest
Evento
Taranta Folk Fest
Località
Grottaglie (TA) - Cave di Fantiano
Data/periodo
10 ago 2017
Orario
ore 16:00
Ingresso
gratuito
Informazioni

La nostra terra è ricca di angoli meravigliosi e incontaminati, dove la bellezza della natura si sposa perfettamente con la magia della musica. Uno di questi si trova a Grottaglie, all’interno del Parco delle Gravine e, in particolar modo, presso le Cave di Fantiano, un luogo incantato che da anni ospita uno degli eventi più importanti di tutta la Puglia: il Taranta Folk Fest.

Sara la serata di San Lorenzo, giovedì 10 agosto, a far da sfondo a questa settima edizione che si appresta ad accogliere oltre 15.000 presenze, dopo il grandioso successo degli anni scorsi. Grande musica, tradizione, memoria e paesaggio sono le parole chiave dell’evento che al suo interno racchiuderà inoltre un’escursione nelle Cave di Fantiano e nella Gravina di Riggio, a cura di Gian Claudio Sannicola, uno stage di danza tradizionale, uno stage di tamburi a cornice e attività ludiche per bambini e spettacoli teatrali. Un’altra importante opportunità è quella offerta dalla Compagnia del Teatro Jonico Salentino e rivolta ai ragazzi e bambini che potranno divertirsi nella natura, tra ulivi secolari, nel Parco delle Gravine, con l’Associazione Sportiva Città di Grottaglie, cimentandosi in esercitazioni calcistiche, pallacanestro, pallavolo ecc. per conoscere questa nuova realtà sportiva dell’area jonica.

Naturalmente la musica farà da padrona con ospiti d’eccezione a partire dai Pizzicati int’allà Core CJS, e ancora Maria Mazzotta, la più importante e bella voce del Salento, cantante ufficiale dell’Orchestra La Notte della Taranta, e i Sud Foundation Krù, celebre trio rap tarantino. Le band ospiti sono invece i Mandatari, giovane realtà di riproposta di musica popolare di Carosino/San Marzano/Fragagnano e la potente band dei Kalàscima.

PROGRAMMA 2017
– Ore 16: escursione guidata nella Gravina di Riggio
(posti limitati su prenotazione, chiamare il numero 3465948856)
– Ore 17.00: Stage di danza tradizionale con ‘Manu Art Dance School’
– Ore 17.00: Stage di tamburo a cornice con Stefano Scatigna
– Ore 19.00: Spettacolo teatrale “TAP: TIENIMI ANCORA PIANTATO”
– Ore 20.00: inizio concerti

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento