Ricetta: Taralli neri al vincotto
Dolci e desserts pugliesi

Home » Ricette Pugliesi » Dolci e desserts pugliesi » Taralli neri al vincotto: dolce della tradizione foggiana

Taralli neri al vincotto: dolce della tradizione foggiana

Taralli neri al vincotto

Indice [ ]

  1. Presentazione della ricetta
  2. Caratteristiche della ricetta
  3. Ingredienti della ricetta
  4. Spiegazione della ricetta
  5. Commenti
  6. Altre ricette tipiche
presentazione ricetta

Presentazione

I taralli neri al vincotto sono un dolce tipico della cucina tradizionale foggiana: in passato venivano preparati in occasioni speciali come fidanzamenti e matrimoni.

La forma è più o meno circolare, del diametro di 15-20 centimetri, e dello spessore di 2-3 centimetri; sono molto friabili, profumati e speziati (chiodi di garofano e canella) ed hanno un colore marrone scuro tendente al nero conferito dall’ingrediente principale, il vincotto, con cui vengono preparati molti dolci della tradizione pugliesi come le famose cartellate, dolce tipico delle festività natalizie.

Taralli neri al vincotto
Porzioni
10 persone
Difficoltà
media
Costo
medio
Calorie (per porz.)
515 calorie
Grassi (per porz.)
16 grammi
Preparazione
20 minuti
Cottura
15 minuti
Tempo totale
35 minuti
ingredienti ricetta

Ingredienti per la ricetta

  • 500 g di farina
  • 150 g di zucchero
  • 100 g di vincotto
  • 75 g di cioccolato fondente
  • 50 g di mandorle
  • 50 g di olio extravergine d'oliva
  • 75 g di cacao amaro
  • 250 ml di latte
  • 1 cucchiaino di bicarbonato (per la lievitazione)
  • mezzo cucchiaino di miele
  • buccia grattugiata di mezza arancia
  • buccia grattugiata di 1 mandarino (o limone)
  • cannella in polvere (un pizzico)
  • chiodi di garofano in polvere (un pizzico)
preparazione ricetta

Preparazione Taralli neri al vincotto


Riscaldare il vincotto in un tegamino a fuoco molto basso; tostare e tritare le mandorle, ridurre a scaglie il cioccolato fondente; disporre la farina a fontana sul piano da lavoro e versare al centro il vinocotto caldo, il cioccolato a scaglie, le mandorle e tutti gli altri ingredienti nelle quantità sopra indicate, amalgamare il tutto con le mani e lavorare l'impasto fino ad ottenere un composto liscio, omogeneo e consistente; aggiungere altro vincotto se necessario.

Stendere l'impasto sul piano da lavoro infarinato facendolo rotolare fino a formare un cordone del diametro di circa 2-4 centimetri; tagliare trasversalmente la forma ottenuta in pezzi lunghi 15 centimetri; unire le estremità di ogni pezzo in modo da formare delle ciambelle; premere per sigillare il punto di giunzione dell'anello.

Prendere un tegame da forno, ungere la base con dell'olio e disporre le ciambelle avendo cura che siano distanti l'una dall'altra.
Cuocere in forno caldo a 160-180° per circa 15 minuti. Raffreddare e servire.
I taralli neri al vincotto si conservano bene in sacchetti di plastica per alimenti e si ammorbidiscono il giorno seguente alla cottura.

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.

2 commenti su “Taralli neri al vincotto: dolce della tradizione foggiana

  1. Alfonso ha scritto:

    Ho fatto i taralli ma sono venuti duri cosa ho sbagliato la cottura?

  2. Francesco ha scritto:

    Della cottura ho preferito dietro consiglio di mia sorella, forno a 180° x 10 minuti e sono venuti soffici….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento