Surano: Festa del Pasticciotto e dei Sapori Mediterranei
Eventi provincia Lecce

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce » Surano, torna la Festa del Pasticciotto e dei Sapori Mediterranei

Surano, torna la Festa del Pasticciotto e dei Sapori Mediterranei

Festa del Pasticciotto e dei Sapori Mediterranei
Evento
Festa del Pasticciotto e dei Sapori Mediterranei
Località
Surano (LE) - Piazza Santi Martiri
Data/periodo
28 lug 2017
Orario
dalle 20:00 alle 00:00
Ingresso
gratuito
Informazioni
0836939002

Fervono i preparativi per l’evento più dolce dell’anno, la Festa del Pasticciotto e dei Sapori Mediterranei, che il prossimo 28 luglio a Surano taglierà il traguardo delle dieci edizioni. Chi non si è mai lasciato accarezzare il palato da questa bontà tipica salentina dal cuore di crema e dal sapore così delicato da aver fatto il giro del mondo. Fiore all’occhiello della gastronomia locale, anche quest’anno il Pasticciotto leccese sarà il protagonista indiscusso di una serata che non solo vuole promuovere il territorio e i prodotti salentini, ma anche favorire l’integrazione sociale e offrire ai turisti l’occasione di assaporare le prelibatezze pugliesi.

L’Associazione dei Pasticceri Salentini produrrà in loco i pasticciotti che verranno distribuiti gratuitamente, mentre, attraverso le vie del piccolo centro storico, si potranno degustare le pietanze della tradizione locale e i prodotti di qualità realizzati dalle numerose aziende agricole del nostro territorio quali formaggi, salumi, grappe, conserve di ogni tipo, friselle, la famosa carne alla turca (piatto esclusivo suranese) e, naturalmente, ottimo vino e altri prodotti dell’area mediterranea. Inoltre, la comunità locale immigrata del marocco farà degustare il cous cous e dolci tipici del proprio paese di origine. Un’importante novità prevista per l’edizione 2017 sarà il “percorso del dolce salentino“: visitatori potranno gustare le eccellenze della pasticceria artigianale di casa nostra, come il fruttone, l’africano, il dolce da’ zita, la pitilla, la sibilla, e ancora pasticciotti per celiaci, vegani e intolleranti al lattosio. Il tutto avrà luogo in piazza Santi Martiri e nel centro storico di Surano, al ritmo incessante della pizzica con “Claudio Miggiano Ensemble” e a seguire lo storico gruppo “Canzoniere Grecanico Salentino”.

L’origine del Pasticciotto leccese risale probabilmente ai primi anni del XVIII secolo, quando nella pasticceria della famiglia Ascalone, a Galatina, il pasticcere, alle prese con un periodo di difficoltà della sua attività, intento a sperimentare nuove ricette per risollevare le sorti della sua bottega, si ritrovò con una quantità di crema pasticcera e di pasta frolla in avanzo insufficiente per realizzare un’intera torta. Per non gettarle via, ne ricavò una sorta di fagottino farcito che servì ad un passante. Il successo fu tale che l’uomo che lo assaggiò ne chiese degli altri da portare alla sua famiglia.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento