Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari »
Si esibirà a teatro Tommaso Traetta di Bitonto Jacopo Fo, il celebre scrittore, attore, regista e fumettista italiano, da sempre impegnato nello smuovere le convenzioni sociali e conferire un altro punto di vista. “La filosofia non la voglio soltanto poco cotta. La voglio ancora viva! Ci rimbesuiscono di bugie. Così poi da grandi riusciamo a credere al telegiornale”. Un dialogo tra l’io e la società quello presentato da Jacopo Fo nel suo spettacolo, alla ricerca della cattiveria di Babbo Natale, che esiste solo per i figli dei ricchi, alla scoperta che siamo nati per soffrire, ma invece è bugia, altrimenti come ci spiegheremmo l’esistenza delle mamme?
Un mondo pieno di disastri su cui l’attore riflette a cuore aperto dinanzi al suo appassionato pubblico, una società nella quale coloro che sanno cosa fare hanno fallito, allora forse converrebbe ascoltare l’opinione di un clown. Nato a Roma nel 1955 inizia a diciott’anni come fumettista su diverse riviste underground, è stato tra gli autori del settimanale satirico “Il Male”, lavora come costumista e scenografo, realizza sigle televisive e allestimenti di mostre sul teatro.
Sabato 17 febbraio alle 21:00 porterà tutta la satira e la sapienza della sua capacità artistica sul palco del teatro Tommaso Traetta di Bitonto, per una serata di vero divertimento e riflessione. Una serata unica ed imperdibile come molte della stagione 2017/18 del teatro comunale bitontino, che ha ospitato diverse celebrità e artisti di fama nazionale come Morgan, Ron, Giulio Scarpati, Valeria Solarino, Enrico Loverso e moltissimi altri.