San Cassiano (LE): Sagra di San Giuseppe
Eventi provincia Lecce

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce » Sud Sound System ft. Notte della Taranta in concerto a San Cassiano

Sud Sound System ft. Notte della Taranta in concerto a San Cassiano

Sagra di San Giuseppe
Evento
Sagra di San Giuseppe
Località
San Cassiano (LE) (LE)
Data/periodo
18 mar 2017

Come ogni anno, la comunità di San Cassiano è in fermento per la preparazione della sagra di San Giuseppe.

Rispettando le antiche usanze, tra il 18 e il 19 marzo, si rinnova il rito di preparare delle tavolate imbandite con pietanze di prodotti locali, disposte su tovaglie ricamate a mano, accanto a frutta e vasi di fiori. Diversi i piatti preparati per l’occasione: pittule, lampacioni, pane cotto con le rape, grano stumpatu, pucce, alici, pesce fritto, panetti rotondi con effigi cristiane, vermiceddhi, e l’immancabile “massa di San Giuseppe”, tagliolini di pasta preparata in casa, condita con ceci o cavoli e pasta fritta.

Il programma di quest’anno, nella serata del 18 marzo, prevede l’accensione piromusicale della “focara” e, al termine, un concerto-evento che riunirà sul palco le due realtà musicali che rappresentano l’immaginario sonoro salentino dell’ultimo ventennio: l’Orchestra Popolare “La Notte della Taranta” e i Sud Sound System.

Un intreccio vincente, fortemente voluto da Daniele Durante, direttore artistico, con Luigi Chiriatti, della Fondazione Notte della Taranta.

A comporre l’Orchestra Popolare sono i musicisti di pizzica e musica popolare provenienti da tutto il Salento, che ogni anno riscaldano l’estate di Melpignano con il famosissimo Concertone finale del Festival della “Notte della Taranta”, collaborando con noti artisti italiani e internazionali.

Precursori dello stile “raggamuffin rap” sono invece i Sud Sound System, gruppo di musica popolare salentina che combina ritmi giamaicani alla pizzica e alle sonorità del Mediterraneo, cantando principalmente in dialetto salentino.

Hanno saputo distinguersi nel panorama musicale italiano per aver saputo reinterpretare in modo originale le tematiche sociali, politiche ed economiche che riguardano ancora oggi le città del Salento, del Sud e dell’Italia intera, riuscendo così ad entrare nel cuore della gente.

La loro musica ha fatto il giro del mondo, al punto da farli entrare di diritto fra le cento eccellenze del Made in Italy.

San Cassiano (LE)
ore 20:00
ingresso libero

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento