Alliste: Strauli - Festival delle Arti
Eventi provincia Lecce

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce » Strauli, il primo Festival delle Arti approda ad Alliste

Strauli, il primo Festival delle Arti approda ad Alliste

Strauli - Festival delle Arti
Evento
Strauli - Festival delle Arti
Località
Alliste (LE)
Data/periodo
dal 14 al 16 set 2018
Ingresso
gratuito

Nasce dall’esigenza di esprimere tutta la vitalità creativa del territorio, attraverso diverse forme d’arte, la prima edizione di Strauli, il Festival delle Arti.

L’associazione DoubleMind Eventi, in partenariato con l’associazione Viavai e in collaborazione con il Comune di Alliste, la Consulta Giovani Alliste – Felline, ha messo in calendario questo evento dal 14 al 16 settembre, in piazza Terra ad Alliste. A riempire la tre giorni saranno esposizioni, eventi teatrali e musicali, attività laboratoriali: un’occasione importante per dare voce e visibilità agli artisti, emergenti e professionisti, che andrà a stimolare culturalmente l’entroterra salentino, nel rispetto della loro specificità.
I primi due giorni del festival saranno riservati alle attività teatrali e musicali, mentre domenica 16, in Piazza Terra, sarà lasciato spazio ad esposizioni ed eventi di ogni genere.

Attività teatrali

Saranno proposti laboratori teatrali e workshop sul musical, dalla durata di 16 ore per 8 ore al giorno.
Il workshop sul musical nazionale ed internazionale sarà tenuto da maestri attivi nel settore e di fama mondiale, del calibro di Silvia Querci e Luca Giacomelli Ferrarini.

Esposizioni

Nei giorni del festival, sarà allestito un percorso itinerante che permetterà ai visitatori di ammirare i capolavori proposti dagli artisti, liberi di presentare opere di pittura, scultura e fotografia, installazioni e video art.

Eventi

Strauli coniuga perfettamente ad ogni evento musicale, letterario e cinematografico, l’arte della cucina salentina. Un aperitivo letterario sarà l’occasione per presentare il libro “Dolore Minimo” di Giovanna Cristina Vivinetto che racconta in versi la sua rinascita luminosa, tanto da far parlare Dacia Maraini e Alessandro Fo di un vero caso letterario.
Tra gli altri appuntamenti, sarà proposta una cena spettacolo con un live che omaggerà la musica italiana e internazionale passando dal Musical all’Opera Moderna con Silvia Querci, Luca Giacomelli Ferrarini e le chitarre del maestro Giacomo Ballerini. Ancora musica con la band salentina degli Avvocati Divorzisti, mentre non mancheranno le incursioni di danza contemporanea e hip hop, così performance sorprendenti di artisti di strada.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento