Il merluzzo, conservato per essiccazione, viene utilizzato in un piatto tipico della cucina pugliese, ossia lo stoccafisso con verdure al forno. Il gusto deciso e salato dello stoccafisso, viene stemperato in questa sfiziosa ricetta della dolcezza naturale delle verdure sapientemente abbinate. Un ottimo secondo o volendo un gustoso piatto unico, speciale d’inverno come d’estate.
Fate lessare lo stoccafisso per 10 minuti in acqua in ebollizione, poi scolatelo, privatelo della pelle e delle lische, tagliatelo infine a piccoli pezzi. Pelate le patate e il sedano rapa, lavateli e riduceteli a fette. Tritate la cipolla con gli scalogni, ponete il trito in una pirofila da servizio, unite l’olio e fatelo dolcemente soffriggere. Unite allora le fette di sedano rapa, lasciatele cuocere per qualche minuto, poi mischiatevi le patate, condite il tutto con una presa di sale e con un po’ di pepe macinato al momento, coprite il recipiente e proseguite con la cottura, a fuoco dolce, fino a quando le fette di sedano rapa e di patate risulteranno a metà cottura. Togliete allora il recipiente dal fuoco, adagiatevi i pezzi di stoccafisso, la foglia di alloro spezzettata, i chiodi di garofano, l’aglio tritato e un pizzico di sale. Cospargete la superficie con il burro a fiocchetti e irrorate la preparazione con parte del latte.
Passate il recipiente in forno a 180° C e, dopo 20 minuti, rimescolate i vari ingredienti ed infine continuate la cottura unendo man mano il rimanente latte. Servite direttamente in tavola. Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Puglia.com utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati in base alla nuova normativa GDPR ACCETTOLeggi di piùImpostazioni
Policy dei Cookie
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio acquisire il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.