Ricetta: Stoccafisso con verdure al forno
Secondi piatti pugliesi

Home » Ricette Pugliesi » Secondi piatti pugliesi » Stoccafisso con verdure al forno, piatto tipico della cucina pugliese

Stoccafisso con verdure al forno, piatto tipico della cucina pugliese

Stoccafisso con verdure al forno

Indice [ ]

  1. Presentazione della ricetta
  2. Caratteristiche della ricetta
  3. Ingredienti della ricetta
  4. Spiegazione della ricetta
  5. Commenti
  6. Altre ricette tipiche
presentazione ricetta

Presentazione

Il merluzzo, conservato per essiccazione, viene utilizzato in un piatto tipico della cucina pugliese, ossia lo stoccafisso con verdure al forno. Il gusto deciso e salato dello stoccafisso, viene stemperato in questa sfiziosa ricetta della dolcezza naturale delle verdure sapientemente abbinate. Un ottimo secondo o volendo un gustoso piatto unico, speciale d’inverno come d’estate.

Stoccafisso con verdure al forno
Porzioni
6 persone
Difficoltà
media
Costo
medio
Calorie (per porz.)
266 calorie
Grassi (per porz.)
11 grammi
Preparazione
2 ore e 15 minuti
Cottura
1 ora e 30 minuti
Tempo totale
3 ore e 45 minuti
ingredienti ricetta

Ingredienti per la ricetta

  • 600 g di stoccafisso ammollato
  • 600 g di patate
  • 2 scalogni
  • 1 sedano rapa
  • 30 g di burro
  • 3 cucchiai di olio
  • 750 ml di latte
  • 1/2 bicchiere di brodo
  • 1 foglia di alloro
  • 3 chiodi di garofano
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cipolla
  • sale q. b.
  • pepe q. b.
preparazione ricetta

Preparazione Stoccafisso con verdure al forno


Fate lessare lo stoccafisso per 10 minuti in acqua in ebollizione, poi scolatelo, privatelo della pelle e delle lische, tagliatelo infine a piccoli pezzi. Pelate le patate e il sedano rapa, lavateli e riduceteli a fette. Tritate la cipolla con gli scalogni, ponete il trito in una pirofila da servizio, unite l’olio e fatelo dolcemente soffriggere. Unite allora le fette di sedano rapa, lasciatele cuocere per qualche minuto, poi mischiatevi le patate, condite il tutto con una presa di sale e con un po’ di pepe macinato al momento, coprite il recipiente e proseguite con la cottura, a fuoco dolce, fino a quando le fette di sedano rapa e di patate risulteranno a metà cottura. Togliete allora il recipiente dal fuoco, adagiatevi i pezzi di stoccafisso, la foglia di alloro spezzettata, i chiodi di garofano, l’aglio tritato e un pizzico di sale. Cospargete la superficie con il burro a fiocchetti e irrorate la preparazione con parte del latte.

Passate il recipiente in forno a 180° C e, dopo 20 minuti, rimescolate i vari ingredienti ed infine continuate la cottura unendo man mano il rimanente latte. Servite direttamente in tavola.

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento