News Taranto

Home » Notizie Puglia » News Taranto » Stelle marine, i lidi pugliesi classificati in base ai servizi

Stelle marine, i lidi pugliesi classificati in base ai servizi

“Il servizio partirà ufficialmente nell'estate 2021.”
Stelle marine, i lidi pugliesi classificati in base ai servizi

Scegliere la località marina più adatta alle proprie personali esigenze non sarà più un problema in Puglia. A partire dal 2021, infatti, tutti i lidi balneari saranno classificate in base alla qualità dei servizi offerti, proprio come accade per gli alberghi.

L’idea, proposta dal consigliere regionale Ruggiero Mennea è poi stata approvata all’unanimità dalla IV commissione consiliare: a partire dall’estate 2021 ogni struttura sarà classificata con le stelle marine.

Quali sono i requisiti valutati

Per stabilire l’offerta che un determinato lido propone, dunque, saranno valutati alcuni fattori che saranno poi esaminati da un’apposita commissione. Per ottenere le stelle marine, infatti, bisognerà adempiere a determinati requisiti e obblighi, come ad esempio informazioni chiare sulla qualità dell’acqua.

Un’altra importante caratteristica dovrà essere quella di offrire del personale in divisa con targhetta di riconoscimento, cabine spogliatoio super accessoriate, zone sicure per la balneazione con l’esposizione della temperatura dell’acqua, presenza di assistenti in possesso di brevetti attinenti la balneazione e la padronanza delle lingue straniere.

A questi requisiti base, tuttavia, se ne aggiungono altri più specifici come ad esempio:

  • presenza della rete wifi
  • teli da spiaggia su richiesta
  • spazi attrezzati riservati ai bambini
  • servizi di animazione
  • ombrelloni a distanza confortevole tra loro
  • raccolta differenziata
  • svuotamento di cestini
  • presenza di posacenere
  • servizi di pulizia e disinfezione
  • docce calde con sapone shampoo, asciugacapelli, attaccapanni
  • piatti freddi e caldi
  • ristorante completo con servizio al tavolo

Inizio facoltativo per l’estate 2020

Per permettere ai gestori dei lidi di adeguarsi alle nuove regole e offrire così un servizio quanto più completo possibile, è stato deciso di far slittare l’avvio e l’assegnazione delle stelle marine all’estate 2021. Facoltativo, invece, è l’avvio di tale lavoro già a partire dal 2020.

Come ha poi commentato Ruggiero Mennea, il lavoro realizzato intende individuare i criteri di classificazione degli oltre mille stabilimenti balneari presenti in Puglia anche per permettere gli aspetti relativi all’accessibilità di diversamente abili, bambini e anziani.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento