News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » Stadio di Bari: quale futuro? Progetti e decisioni verso la modernità

Stadio di Bari: quale futuro? Progetti e decisioni verso la modernità

Stadio di Bari: quale futuro? Progetti e decisioni verso la modernità

Bari è un crogiuolo di simboli. Ci sono segni che, se visti, fanno immediatamente pensare al capoluogo pugliese, un insieme di dettagli più o meno piccoli che nell’insieme dipingono l’unicità di una metropoli che non ha altri termini di paragone nel resto della penisola, tra questi simboli c’è sicuramente lo stadio di Bari San Nicola.
È impossibile infatti non pensare a Bari, come squadra: ogni grande città è legata a doppio filo alla cultura popolare, alla sua squadra e allo stadio ufficiale in cui essa è solita giocare, il San Nicola sito appena fuori città è stato progettato in occasione dei Campionati Mondiali di Italia ’90 dall’orgoglio italiano, l’architetto Renzo Piano.

L’Astronave, così rinominata per la sua forma affusolata e levigata, è una delle strutture sportive artisticamente più belle e caratteristiche dello stivale ed è prossima a compiere vent’anni. Il tempo scorre impietoso e com’è ovvio la struttura inizia a patire gli effetti dell’usura. Si vociferava addirittura la costruzione di un nuovo spazio sportivo da adibire allo scopo calcistico, ma l’idea è stata giudicata dal Sindaco Decaro uno spreco in termini economici e di suolo pubblico.

Quali i progetti per questo 2018, quindi? Cosa succederà allo Stadio San Nicola nell’anno appena iniziato? Con un dossier di 150 pagine è stato presentato un progetto completo di restyling del complesso, in collaborazione con B Futura, società della Lega di serie B che si occupa per l’appunto di ristrutturazione di stadi, che coordinerà gli specialisti olandesi di The Stadium Consultancy, che hanno al loro attivo la costruzione di oltre 60 stadi ed attualmente al lavoro per quelli degli europei del 2020 su tutto il continente e dei mondiali del 2022 in Qatar.

Agevolare l’efficienza riducendo i posti a sedere ma avvicinando i posti al campo e coprendo gli spalti, seguendo il modello dei nuovi stadi mondiali”. Questo il sunto del dossier, che dovrà essere vagliato anche dal consiglio comunale e mentre si attende ancora il vincitore per la gara d’appalto per l’affidamento della gestione della struttura nel prossimo quinquennio. Il futuro sarà certamente movimentato per il San Nicola di Bari, ma almeno è certo che sarà all’insegna della modernità.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento