Home » Notizie Puglia » News BAT »
I soffici dolcetti bianchi dal cuore ripieno di crema, i sospiri di Bisceglie, hanno partecipato per la prima volta al FICO Eataly World di Bologna per la due giorni, conclusa ieri, dedicata ai prodotti simbolo dell’intero territorio italiano.
Scopri la ricetta qui: I sospiri pugliesi, soffici dolcetti glassati. Ecco la ricetta per prepararli
La tradizione di uno dei dolci tipici della pasticceria pugliese, che può vantare dietro il suo gusto saporito secoli di storia e affascinanti leggende sulla loro nascita, ha dunque partecipato all’evento di Bologna in occasione della rassegna “Ambasciatori del territorio”.
Durante la due giorni i sospiri di Bisceglie, conosciuti anche per la loro forma che ricorda un piccolo seno, rotondo e coperto di zucchero, sono stati protagonista di incontri, dimostrazioni e di uno showcooking presentato dall’associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi 2.1, nata proprio con l’obiettivo di divulgare la conoscenza e il modo di preparazione di questo tipico dolce.
Il successo ottenuto durante il FICO Eataly World di Bologna è dovuto anche alla sua secolare storia: pare, infatti, che le Suore Clarisse di Bisceglie ne preparassero una versione già nel XV secolo e che persino le città murarie della città vecchia rappresenterebbero proprio un sospiro.
Oltre ai tipici assaggi dei sospiri, sono state mostrate anche molte leggende e aneddoti legati alla loro nascita: secondo alcuni, infatti, la forma arrotondata sarebbe stata frutto dell’invenzione di un innamorato pasticcere ispirato dai seni della sua amata. Altri, invece, raccontano che questi prodotti siano stati preparati tra le nozze tra Lucrezia Borgia, duchessa di Bisceglie, e Alfonso D’Aragona. La sposa però non arrivò e gli ospiti convenuti per il matrimonio, stanchi per l’attesa, iniziarono a sospirare consolandosi con i deliziosi dolcetti.
A prescindere da quale sia la sua reale storia, questo dolce, grazie alla sua antica tradizione e bontà, costituisce oggi un’importante voce nell’economia delle pasticcerie che lo producono: pare, infatti, che a Bisceglie, nell’arco di un anno, vengano sfornati circa 3 milioni di sospiri di cui 500mila nel formato grande e 2.500 in quello piccolo.
I dati, complice anche la partecipazione al FICO Eataly, potrebbero dunque essere destinati ad aumentare.
Data: 3 Feb 2020
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.