Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Taranto »
A Taranto scende in strada la solidarietà. Sabato 17 marzo, nei vicoli della città bimare, sono attesi gli artisti dello Smile Circus – Il Circo del Sorriso, fiore all’occhiello dell’Associazione Smile che, da ormai due anni, è impegnata a girovagare per tutta la Puglia portando un’ondata di freschezza e divertimento.
Questo, però, si preannuncia un appuntamento particolarmente significativo, perché lascerà spazio al grande cuore dei tarantini, chiamati a dare il loro sostegno a favore dell’associazione Pten Italia, impegnata a promuovere la conoscenza delle sindromi PHTS e a sostenere la ricerca per combattere tutte le patologie tumorali.
Ad aprire l’evento, la tradizionale parata capitanata dalle street band Quattro Per Quattro e Assurd Batukada che travolgeranno piccoli e grandi in un turbine di musica ed euforia. E, mentre clown, giocolieri e trampolieri passeggeranno tra i vicoli, facendo volteggiare per aria oggetti di ogni genere, la straordinaria Ilaria Manigrassi lascerà tutti senza fiato con le sue giravolte acrobatiche tra i tessuti, a sei metri dal suolo. E non è finita qui. Perché in Piazza della Vittoria arriveranno anche il noto freestyle di calcio, Alessandro Colazzo, protagonista del video ufficiale dell’U.S. Lecce, la bella Fiocchettina con il suo laboratorio “Sospiri di Bolle” e il talentuoso artista di Action Painting, maestro dell’espressionismo astratto.
L’evento, realizzato in collaborazione con il comune di Taranto e la Confcommercio Taranto, si avvale anche del contributo dell’Associazione New Scooby-Doo, Endas Taranto, oltre che del fondamentale supporto dell’assessore allo sviluppo economico, turismo e marketing territoriale Valentina Tilgher e dei volontari dell’U.N.A.C. (Unione Nazionale Arma dei Carabinieri) pronti a garantire l’ottima riuscita dell’iniziativa.
Naturalmente, il ringraziamento principale deve essere rivolto ai numerosi artisti provenienti da tutte le province della Puglia che, al termine di ogni esibizione, porgeranno il cappello ai presenti per raccogliere i fondi necessari alla ricerca.