Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari »
Per la prima volta dalla sua nascita, il Silent Festival, la rassegna di musica e arti visive ideata e organizzata da MAT Laboratorio Urbano di Terlizzi, arriva a Ruvo per la sua prima edizione invernale. Una versione rinnovata che varca i confini territoriali d’origine e si apre a nuove collaborazioni.
Dopo la sua terza edizione, organizzata lo scorso agosto e suggellata dall’esibizione del gruppo composto dal direttore artistico Corrado Nuccini, Xabier Iriondo (Afterhours), Karim Qqru (The Zen Circus) ed Emidio Clementi (Massimo Volume), venerdì 18 e sabato 19 febbraio 2022 il Silent Festival prende vita a Ruvo grazie alla collaborazione tra il MAT e il Nuovo Teatro Comunale, al supporto del Museo del Cinema di Torino e con la compagnia La Luna nel Letto.
Due giorni speciali ammalieranno il pubblico con eventi dedicati alla musica e all’arte, come sonorizzazioni, mostre e talk. I migliori talenti del territorio saranno coinvolti in un’opera di valorizzazione e sonorizzazione dei capolavori del cinema muto internazionale: il Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia diventa, così, un luogo di incontro di mondi artistici diversi.
Il palco si animerà con la sonorizzazione del film L’inferno, diretto nel 1911 da Francesco Bertolini, Giuseppe De Liguoro e Adolfo Padovan e prodotto dalla Milano Films: questo sarà possibile grazie alla bravura di Enrico Gabrielli – compositore e membro del gruppo funk-jazz Calibro 35 –, accompagnato da un ensemble di musicisti locali (SILENT Collective)
A curare un’altra sonorizzazione sarà il progetto audiovisivo ON, composto dall’inedito trio Riccardo Sinigallia, Adriano Viterbini e Ice One, protagonisti di un’esibizione basata sull’improvvisazione, attraverso l’utilizzo di oscillatori, filtri, piatti, chitarre e due microfoni. Il tutto, incorniciato da un’installazione di schermi che proietteranno, in modo alternato, le immagini in diretta delle mani che si muovono sugli strumenti e delle differenti rappresentazioni grafiche del suono.
Nel corso di questa edizione invernale del Silent Festival sarà inoltre possibile assistere a due incontri sul tema della produzione discografica e dei live all’epoca del Covid, arricchendo il tutto con un’area expo destinata alla mostra “Fermo/Immagine” curata da Almanacco Press e con un book corner a cura dell’associazione culturale e libreria Un Panda sulla Luna di Terlizzi.