News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » Sicurezza nelle scuole pugliesi, 62 milioni per adeguamento sismico

Sicurezza nelle scuole pugliesi, 62 milioni per adeguamento sismico

Sicurezza nelle scuole pugliesi, 62 milioni per adeguamento sismico

Sono in arrivo circa 62 milioni di euro per avviare lavori di riqualificazione ed adeguamento sismico nelle scuole pugliesi. I soldi saranno utilizzati per mettere in sicurezza e riqualificare tutti quegli edifici pubblici che ospitano le scuole pugliesi, adeguandoli a criteri di sostenibilità a livello ambientale, di sicurezza e di inclusione sociale. L’obiettivo del bando del valore di 350 milioni di euro nel PON per le scuole di diverse regioni del sud Italia (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia).

I finanziamenti messi a disposizione delle scuole pugliesi serviranno nello specifico per interventi di adeguamento sismico, alla normativa antincendio, per la messa in sicurezza ed il conseguimento dell’agibilità statica. La Puglia riceverà per lo scopo 53,655 milioni. Questo finanziamento chiude l’avvio dei prossimi 10 passi per l’edilizia scolastica annunciati lo scorso 18 luglio in conferenza stampa dalla Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli.

Il Miur ha ripartito negli scorsi giorni 321 milioni di euro alle province e alle città metropolitane per antisismica, messa in sicurezza e antincendio. 105 milioni sono stati stanziati per effettuare verifiche di vulnerabilità sismica nelle zone sismiche 1 e 2, ovvero quelle ritenute a maggior rischio. 7,5 milioni sono stati assegnati con un decreto della Ministra Valeria Fedeli per verifiche da effettuare sui solai con lo scorrimento della graduatoria di priorità. Starà agli enti locali la scelta di spendere i finanziamenti per adeguamento e miglioramento sismico, per interventi volti ad ottenere l’agibilità, per la bonifica dall’amianto e da altri agenti nocivi, per l’accessibilità e per il superamento delle barriere architettoniche, per raggiungere l’efficienza energetica, per l’attrattività degli stessi edifici scolastici. Si sta attivando a questo scopo l’anagrafica per i responsabili dei servizi di prevenzione e protezione nelle scuole, con apposita sezione che sarà attiva sul sito del Miur dedicato.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento