Barletta: Siamo la Puglia, fatti di gusto
Eventi provincia BAT

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia BAT » Siamo la Puglia. Viaggio tra sapori, colori, profumi e tradizioni a Barletta

Siamo la Puglia. Viaggio tra sapori, colori, profumi e tradizioni a Barletta

Siamo la Puglia, fatti di gusto
Evento
Siamo la Puglia, fatti di gusto
Località
Barletta (BT)
Data/periodo
16-17-18 dic 2016

Siamo la Puglia, fatti di gusto” è un evento che si svolgerà il 16, 17 e 18 Dicembre nella splendida cornice del Castello Svevo e della Cattedrale di Barletta. Le tre giornate in programma saranno caratterizzate da sapori, colori, profumi e tradizioni, tutti made in Puglia.

L’evento, a cura di EmmeElle Lab, avrà i suoi punti forti nell’Enogastronomia, nella Musica, nell’Arte e nella Danza, raccontate e valorizzate in un percorso tra le eccellenze del territorio pugliese, che proporranno ciascuna prodotti caratteristici e spettacoli di intrattenimento per allietare i partecipanti.
Un viaggio tra sapori, colori, profumi e tradizioni.

Street food, Showcooking e Degustazioni saranno dunque i protagonisti, ma accompagnati da spettacoli, esibizioni di ballo, concerti live, appuntamenti ludici e d’apprendimento per i più piccoli. A seguire il programma completo.

Venerdi 16 Dicembre

Gli appuntamenti dalle 17:00 alle 24:00

Dalle ore 17.00
Apertura dei banchi di degustazioni, degli stand della tradizione culinaria locale e degli artigiani.

Dalle ore 18.00 alle ore 19.00
Laboratorio di cucina Junior “Le mani in pasta” dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni
a cura dell’I.I.S.S.Aldo Moro “indirizzo Enogastronomia” – Trani. (Su prenotazione)*

Dalle ore 19.00 alle ore 20.30
Laboratorio di cucina e Degustazione “ Polpette di Frisa in cartoccio”
a cura della Cuoca itinerante Alessandra Ferramosca.

Dalle ore 20.30 alle ore 22.00
Showcooking e Degustazione “Orecchiette di grano arso con pomodoro infornato e burattina” e dolci tipici della tradizione,
a cura dell’I.I.S.S. Aldo Moro Trani.

Ore 21.30
Esibizione Balli di gruppo con il coinvolgimento del pubblico
a cura della Scuola di Danza Scarpette Rosse.

Alle ore 22.00
Laboratorio di cucina e degustazione
a cura della Cuoca itinerante Alessandra Ferramosca.

Ore 22.30
Concerto dei “Folkasud” – Area Show (Mura San Cataldo/Piazza Castello)

Sabato 17 Dicembre

Gli appuntamenti dalle 17:00 alle 24:00

Dalle ore 17.00
Apertura dei banchi di degustazioni, degli stand della tradizione culinaria locale e degli artigiani.

Dalle ore 18.00 alle ore 19.00
Laboratorio di cucina Junior “Le mani in pasta” dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni
a cura dell’I.I.S.S.Aldo Moro Trani. (Su prenotazione)*

Alle ore 18.30
Esibizione gruppo avanzato Danza contemporanea “Cranberry Nights” ed esibizione gruppo avanzato Hip-Hop
a cura della Scuola di Danza Scarpette Rosse.

Dalle ore 19.00 alle ore 20.30
Laboratorio di cucina e Degustazione “ Polpette di Frisa in cartoccio”
a cura della Cuoca itinerante Alessandra Ferramosca.

Dalle ore 20.30 alle ore 22.00
Showcooking e Degustazione “Cavatelli cozze e fagioli” e dolci tipici della tradizione,
a cura dell’I.I.S.S. Aldo Moro Trani.

Alle ore 21.00
Esibizione gruppo avanzato “We are Young” e Flash Mob “Made in Napoli”
a cura della Scuola di Danza Scarpette Rosse.

Dalle ore 22.00
Concerto dei “Taranta Frame” – Mura San Cataldo/Piazza Castello

Domenica 18 Dicembre

Gli appuntamenti dalle 11:00 alle 24:00

Dalle ore 11.00
Apertura dei banchi di degustazioni, degli stand della tradizione culinaria locale e degli artigiani.

Dalle ore 11.00 alle ore 12.00
Laboratorio di cucina Junior “Le mani in pasta” dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni
a cura dell’I.I.S.S.Aldo Moro Trani. (Su prenotazione)*

Ore 11.15
Esibizione gruppo base Hip-Hop
a cura della Scuola di Danza Scarpette Rosse.

Ore 12.15
Esibizione gruppo intermedio Hip-Hop
a cura della Scuola di Danza Scarpette Rosse.

Dalle ore 12.30 alle ore 14.00
Showcooking e Degustazione “Capunti con ceci neri e gamberi” e dolci tipici della tradizione,
a cura dell’I.I.S.S. Aldo Moro Trani.

Ore 13.00
Esibizione gruppi Danza classica “Aggiungi un posto a tavola”
a cura della Scuola di Danza Scarpette Rosse.

Dalle ore 14.00 alle ore 16.30
Laboratorio di cucina e Degustazione “ Pittule dolci e crema di liquore”
a cura della Cuoca itinerante Alessandra Ferramosca.

Alle ore 15.00
Esibizione gruppo avanzato Danza contemporanea “Cranberry Nights”
a cura della Scuola di Danza Scarpette Rosse.

Dalle ore 18.00 alle ore 19.00
Laboratorio di cucina Junior “Le mani in pasta” dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni
a cura dell’I.I.S.S.Aldo Moro Trani. (Su prenotazione)*

Ore 19.30
Esibizione gruppi Danza classica “Aggiungi un posto a tavola”
a cura della Scuola di Danza Scarpette Rosse.

Ore 20.30
Esibizione gruppo avanzato Hip-Hop
a cura della Scuola di Danza Scarpette Rosse.

Dalle ore 20.30 alle ore 22.00
Showcooking e Degustazione “Orecchiette con cavolfiori, alici e pane croccante” e dolci tipici della tradizione,
a cura dell’I.I.S.S. Aldo Moro Trani.

Alle ore 21.00
Flash Mob “Made in Napoli”
a cura della Scuola di Danza Scarpette Rosse.

Dalle ore 22.00
Laboratorio di cucina e Degustazione
a cura della Cuoca itinerante Alessandra Ferramosca.

Laboratori del gusto e cene tematiche

Durante le tre giornate saranno organizzate degustazioni guidate, laboratori del gusto e cene tematiche presso gli esercizi commerciali adiacenti alle vie della manifestazione. Non perdere gli appuntamenti di gusto, sapere e sapori, organizzati in collaborazione con SlowFood – Condotta Castel del Monte, prenota subito il tuo posto.

cosa fare

Dove dormire, mangiare e bere

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento