Brindisi: Nuova stagione teatrale
Eventi provincia Brindisi

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Brindisi » Si apre il sipario sulla nuova Stagione del Teatro Kopò di Brindisi

Si apre il sipario sulla nuova Stagione del Teatro Kopò di Brindisi

Nuova stagione teatrale
Evento
Nuova stagione teatrale
Località
Brindisi (BR) - Teatro Kopò
Data/periodo
dal 14 ott 2017 all'8 apr 2018
Ingresso
a pagamento

Si preannuncia una stagione interessante quella del Teatro Kopò di Brindisi, pronto a festeggiare il primo giro di boa dopo un anno ricco di successi. Sette gli spettacoli in cartellone, scelti dal direttore artistico Francesca Epifani decisa a portare avanti l’idea del teatro come luogo di aggregazione. A riempire il palco saranno tutti artisti giovani e talentuosi, provenienti da tutta Italia, sui quali bisogna puntare i riflettori, per portare un’ondata di novità ed entusiasmo  in un settore ripiegato su stesso e influenzato da logiche economiche e politiche avverse all’autonomia del campo culturale.

In stretta continuità con il Teatro Kopò di Roma, la sede brindisina rappresenta infatti un vero e proprio spazio artistico aperto alla sperimentazione e al rinnovamento della cultura teatrale italiana e, non a caso, le Compagnie teatrali in arrivo a Brindisi hanno suscitato l’entusiasmo del pubblico e hanno ottenuto premi e riconoscimenti. Ecco perché il Kopò, primo teatro off della città, continua a sostenere con orgoglio questa new onda artistica che, d’altra parte, incontra i fremiti di rinnovamento del nostro Sud, presenti in particolare tra i giovani e le donne.

GLI SPETTACOLI

La stagione si apre con Sono nato per volare, di e con Giuseppe Arnone per PTK (Produzioni Teatro Kopó), in scena il 14 e 15 Ottobre. Si prosegue con l’ipnotico Master Shakespeare, 11 e 12 Novembre, di e con Giulio Federico Janni per Produzione Raum Traum. A chiudere il 2017 arriverà Antonello Taurino, 8 e 9 dicembre, con il suo La scuola non serve a nulla. Il nuovo anno porterà tre spettacoli di fila incentrati sulla questione femminile. Si ricomincia dunque con Una donna sola di Franca Rame, 13 e 14 gennaio, con in scena Francesca Epifani per PTK (Produzioni Teatro Kopó). A seguire ci sarà una pièce strepitosa come La Supercasalinga di e con Roberta Paolini, 10 e 11 febbraio. Non potevano mancare Le Ragazze di Via Savoia con Elisabetta Tulli, 3 e 4 marzo. A chiudere il cartellone, la commedia agrodolce Domani mi alzo presto, 7 e 8 aprile, con Andrea Bellacicco, Eleonora Panizzo, Andrea Tonin.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento