Ricetta: Sformatino di asparagi selvatici
Antipasti pugliesi

Home » Ricette Pugliesi » Antipasti pugliesi » Sformatino di asparagi selvatici: ottimo antipasto o secondo

Sformatino di asparagi selvatici: ottimo antipasto o secondo

Sformatino di asparagi selvatici

Indice [ ]

  1. Presentazione della ricetta
  2. Caratteristiche della ricetta
  3. Ingredienti della ricetta
  4. Spiegazione della ricetta
  5. Commenti
  6. Altre ricette tipiche
presentazione ricetta

Presentazione

Lo sformatino, detto anche flan, è un piatto tipico italiano e pugliese, ottimo da utilizzare come antipasto o come secondo, talvolta servito anche come piatto principale, è una pietanza vera e propria.

Gli ingredienti che lo compongono variano da ricetta a ricetta e possono essere besciamella, uova, formaggio grattugiato, da abbinare con verdure a scelta. Le varianti più ardite presentano al loro interno carne o altro, in quanto lo sformatino è un piatto caratteristico nel quale abbinare cibi diversi.

Ideale da assaggiare in piccole porzioni come antipasto, per proseguire con un pasto ricco ed articolato nelle occasioni speciali, nelle quali gustare uno degli ottimi vini prodotti direttamente in Puglia.

Sformatino di asparagi selvatici
Porzioni
4 persone
Difficoltà
facile
Costo
basso
Calorie (per porz.)
177 calorie
Grassi (per porz.)
12 grammi
Preparazione
5 minuti
Cottura
15 minuti
Tempo totale
20 minuti
ingredienti ricetta

Ingredienti per la ricetta

  • 1 mazzo di asparagi
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di pecorino grattugiato
  • prezzemolo
  • olio extra vergine d’oliva
  • sale
  • pepe
preparazione ricetta

Preparazione Sformatino di asparagi selvatici


Pulite gli asparagi andando a selezionare solo i germogli, infine lavateli. Separatamente andate a preparare un battuto di uova ed unitevi il formaggio, l’olio, il sale, il prezzemolo, l’aglio, gli asparagi. Andate infine a versare tutto il composto in una terrina già precedentemente cosparsa di olio. Andate a cuocere a fuoco lento per 15 minuti ed il gioco è fatto.
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento