Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce »
Si prospettano giorni intensi a Gallipoli, pronta ad ospitare la “Settimana della Cultura del Mare”, l’evento di territoriale, turistico e culturale promosso dall’Associazione Puglia & Mare con il Comune di Gallipoli e, quest’anno, in collaborazione con lo Sportello Pesca del GAL Terre d’Arneo.
Dal 22 al 28 settembre, saranno rivelate le tante sfumature del mare: quella dell’arte, del ricordo, delle donne e del gusto; il mare d’inchiostro, dell’economia possibile e sostenibile, dei mestieri vecchi e nuovi.
Obiettivo ultimo è sempre quello di valorizzare la risorsa del mare e tutte le attività legate ad esso, sensibilizzando la cittadinanza alla sua tutela e allo sfruttamento responsabile delle sue ricchezze.
Location di tutti gli appuntamenti – aperti al pubblico e gratuiti – sarà il centro storico, con tutti i suoi luoghi più rappresentativi: via Antonietta De Pace, Galleria NetLam, l’atrio dell’ex-Palazzo Vescovile e la Biblioteca Comunale di via Sant’Angelo.
Contenuto
Ore 19:30 Biblioteca Comunale
IL MARE DELL’ ARTE
Presentazione del libro di Acquerelli di Tonio Perrella “I colori dell’anima”
A seguire, Sala Net.lam – Centro Storico – Via A. De Pace
Inaugurazione Mostra di Acquerelli di Tonio Perrella (gratuita e aperta fino al 28/09)
Ore 19:30 Biblioteca Comunale
IL MARE DEL RICORDO
Suoni tra Immagini & Memorie: Incontro su Nunzio Pacella, Eugenio Vetromile e Michele Pagliarini con proiezione di diapositive.
Interventi di: Camillo De Donno, Elio Pindinelli e Cristina Pagliarini con intermezzi e sottofondo musicali del maestro Tiziano Corrado.
Ore 19:30 • Biblioteca Comunale
IL MARE DELLE DONNE
Seminario in collaborazione con la sezione di Gallipoli di Fidapa (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari).
Ore 19:15 Via Antonietta de Pace – Centro Storico
IL MARE DEL GUSTO
Inaugurazione del “Mercatino Dei Sapori e dei Valori Antichi”
Dalle ore 9:30 Ufficio IAT – Centro storico
VISITA GUIDATA – Dimore storiche e scorci di mare inediti, in collaborazione con l’Associazione AMART e con l’accompagnamento di Toti Magno
Ore 19:30 Biblioteca Comunale
IL MARE D’INCHIOSTRO
Presentazione del romanzo “Il potere dei vinti”: Nicolò Carnimeo intervista l’autore Pino Aprile
Dalle ore 9:30 Biblioteca Comunale
CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
Ore 19:30 Atrio Palazzo Vescovile – Centro Storico
IL MARE DELL’ECONOMIA
Convegno sull’economia del mare & Show Cooking Marinaro
Dalle ore 9:30 Salone polifunzionale San Lazzaro
IL MARE DEI MESTIERI
Assemblea plenaria con delegazioni delle scuole superiori, con la partecipazione degli esperti del GAL Terra d’Arneo, dei referenti del progetto “Sentinelle del mare”, dell’AMP di Porto Cesareo e della Fondazione ITS turistico
Ore 19:30 Atrio Palazzo Vescovile – Centro Storico
DANZA, VOCI, MUSICA E PAROLE & PREMIO VELA LATINA