Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari »
La consolidata coppia artistica di Serena Autieri e Paolo Calabresi continuerà il giro della Puglia mettendo in scena lo spettacolo La Menzogna anche al Teatro Traetta di Bitonto.
Sabato 25 gennaio saliranno sul palcoscenico oltre che all’Autieri e Calabresi anche gli attori Totò Onnis ed Eleonora Vanni per interpretare, sotto la regia di Piero Maccarinelli quattro amici seduti alla tanto attesa cena di rimpatriata.
Dopo numerosi procrastinamenti da parte di entrambe le coppie, si è finalmente arrivati alla serata dell’incontro. Sia Paolo e Alice che Lorenza e Michele, però, dovranno presto fare i conti con la realtà: basteranno pochi minuti per sentirsi fortemente a disagio.
Lo spettacolo La Menzogna verte, dunque, proprio sulla ridicola resa dei conti che mostra la falsa morale che si cela dietro le comuni convenzioni. Tutti i commensali, infatti, credono di vivere in un sistema di valori condivisi che possono essere facilmente trasgrediti.
I protagonisti dovranno avere a che fare con due dimensioni: quella psicologica e quella che rimanda alla parola e al teatro. La conclusione sarà quella di vedere i quattro cimentarsi in un abile gioco di maschere, un gioco divertente e crudele che rende confusi i confini fra la menzogna e la verità, il reale e l’immaginario.
La vita matrimoniale di Paolo e Alice così come quello di Lorenza e Michele sembra avere un’unica via di fuga: quella dell’adulterio. Ma sarà davvero così necessario distinguere in maniera nitida la verità dalla menzogna?
Per rispondere a questa domanda, la commedia costringe gli attori ad abbandonare l’arco psicologico o narrativo dei personaggi, perché, di volta in volta ognuno di loro è chiamato a recitare o giocare un ruolo opposto a quello che ha vissuto nella scena precedente e devono farlo con molta leggerezza senza dare la sensazione che si stia mentendo.
È l’architettura della commedia, dunque, a farsi carico della narrazione, motivo per il quale tutti e quattro gli attori dovranno sforzarsi di essere più intelligenti della situazione all’interno della quale si sono ritrovati.
Il risultato sarà quello di gag divertenti che susciteranno sia l’ilarità ma anche la riflessione del pubblico che assisterà alla messa in scena.