Home » Notizie Puglia » News Brindisi »
Uno scatto da…Brindisi. E’ la sintesi della prima immagine scattata dal satellite “Sentinel 2B”, la nuova sentinella del pianeta lanciata con il razzo Vega lo scorso 7 marzo dalla base di Kourou, situata nella Guyana francese. Il satellite fa parte del programma per l’osservazione della Terra Copernicus, promosso da Esa e Commissione Europea per raccogliere dati che permettano di tutelare l’ambiente. Lanciato con il razzo Vega, Sentinel 2B ha a bordo una fotocamera capace di catturare immagini in 13 diverse lunghezze d’onda, dal visibile al vicino infrarosso. Adesso è pienamente operativo insieme al suo compagno, Sentinel 2A, lanciato nel 2015. Insieme possono scrutare ogni area verde del pianeta a intervalli di cinque giorni.
Il satellite ha inviato nel tardo pomeriggio di ieri (15 marzo) la prima foto alla terra. L’istantanea del porto di Brindisi segna l’avvio dell’attività di Sentinel, interamente gestita dall’Agenzia spaziale europea (Esa). Il lancio del satellite rientra nel programma di osservazione della Terra denominato “Copernicus” sostenuto dalla Commissione europea per immagazzinare informazioni a tutela dell’ambiente. La fotocamera di cui è dotata Sentinel è in grado di cristallizzare immagini in 13 differenti lunghezze d’onda. Oltre a Sentinel 2B, a gravitare intorno al globo terrestre c’è anche il satellite “Sentinel 2B”, in orbita dal 2015. Riconoscibili le corna di cervo disegnate dai bordi del seno di ponente e del seno di levante: anche dallo spazio.
Data: 16 Mar 2017
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.