Lecce: Se i delfini venissero in aiuto
Eventi provincia Lecce

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce » “Se i delfini venissero in aiuto”, il racconto di Erri De Luca tra i migranti

“Se i delfini venissero in aiuto”, il racconto di Erri De Luca tra i migranti

Se i delfini venissero in aiuto
Evento
Se i delfini venissero in aiuto
Località
Lecce (LE) - La Nuova Ferramenta Arci
Data/periodo
25 nov 2018
Orario
ore 20:00

Prende vita in uno spettacolo teatrale il racconto del diario di Erri De Luca a bordo dalla nave di Medici senza frontiere. Tratto dall’omonimo libro, il recital “Se i delfini venissero in aiuto” andrà in scena domenica 25 novembre al circolo La Nuova Ferramenta Arci di Lecce e vedrà la partecipazione di De Luca, Moni Ovadia, Cosimo Damiano Damato e la Piccola Orchestra Mediterranea.

I racconti dello scrittore napoletano si alterneranno alle parole degli operatori di Msf attraverso la voce di Cosimo Damiano Damato, che proporrà una lettura di versi scritti dal giovane Segen, un ragazzo eritreo morto di fame a Pozzallo subito dopo essere sbarcato. Il tutto accompagnato dalla chitarra battente mediterranea di Seneca e la voce di Anissa Gouizi, artista dalle sonorità raffinate popolar-world con affondi afroeuropei.

Il racconto, frutto dell’esperienza che De Luca ha vissuto in mare, a bordo della nave salvagente di Medici Senza Frontiere, attraversa le figure più esemplari della poesia del Novecento: da Izet Sarajlic a Nazım Hikmet, con i loro versi scanditi dalle contaminazioni musicali del mediterraneo che tocca Spagna, Nord Africa, Grecia, Balcani ed arriva fino alla tradizione partenopea. Non mancheranno alcune perle preziose dello stesso De Luca, come “Variante di canzone” e “Solamente mio”, oltre all’omaggio a Gianmaria Testa con la sua “18000 giorni”, scritta dal cantautore piemontese per De Luca ed i versi di “Barca scura” letti da Damato.

L’intera serata sarà destinata a raccogliere fondi a favore del progetto Mediterranea Saving Humans, una nave italiana, promossa da una rete di associazioni, ong e realtà politiche e sociali, attrezzata per soccorrere, se necessario, chiunque rischi di morire in mare. Saranno inoltre presenti la presidente di Arci nazionale Francesca Chiavacci e di Rossella Muroni, deputata e garante del progetto “Mediterranea”.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento