Home » Puglia Blog »
Una regione che non smette mai d’incantare la Puglia: attraversandola da nord a sud rivela paesaggi inaspettati, angoli nascosti e spesso ancora incontaminati, insomma conserva tutto il fascino di una regione affacciata su due mari, protagonista del mondo con le sue bellezze. È per questo che oggi abbiamo deciso di mostrarvi quelli che per noi sono alcuni degli scatti più belli e rappresentativi di questo mese di febbraio, trascorso in regione all’insegna dei festeggiamenti per il carnevale, con un clima non troppo mite, ma al tempo stesso sempre piacevole.
Conserva un fascino indiscusso ed antico lo scatto di Eleonora Tricarico, che ritrae un pescivendolo intento a mostrare le sue mercanzie appena pescate direttamente sul mare di Gallipoli. Un mestiere antico quello della pesca, per fortuna coltivatissimo in regione e tramandato dalle vecchie alle nuove generazioni, con un insieme di saperi e segreti di inestimabile valore.
Orazio Parisi passa con un occhio attento nei suoi scatti fotografici sulla Cava di Bauxite, ad Otranto. Qui quello che sembra essere un paesaggio cinematografico hollywoodiano, assume tratti realistici, presentando al fortunato visitatore una gamma di cromie in contrasto tra loro, sparse sotto l’azzurro intenso del cielo. Il lago formatosi in questa cava fortunatamente non è ancora protagonista delle principali guide turistiche; sarete privilegiati a trovarlo, ma una volta raggiunto il mistero di questi colori riflessi vi trascinerà in un sogno ad occhi aperti.
L’incantevole bacino del Lago di Lesina che si estende dal promontorio del Gargano sino al Tavoliere delle Puglie, è il protagonista dello scatto di Fabrizia Canestrale: il tramonto sovrasta quella che sembra essere un’immensa distesa di acque salmastre dalla terra sino all’infinito. Un gioco di luce interrotto solo da un’umile insieme di asticelle di legno, che quasi abbracciate si tengono le une vicino alle altre.
Anche su Barletta è il tramonto ad estendere un manto brillante e ricco di eleganza, sulle acque del mare. Protagonisti dello scatto di Raffaella Nasca, due canottieri, che si allenano alla luce del sole, che ormai stanco va a riposarsi dietro le acque del Mediterraneo. Lo sfondo è privilegiato, un dolce strato di bianche nubi accompagna quest’ultima traversata con alle spalle l’antichissimo porto della città sul mare.
Valeria Marzano ci regala ancora una volta uno sguardo privilegiato su uno degli eventi più attesi e seguiti di Puglia nei suoi scatti fotografici: il Carnevale di Putignano. Un carro si staglia con prepotenza nell’istantanea che parla di tradizioni, luci, colori e bellezze, insomma un piccolo riassunto di tutto ciò che caratterizza la nostra amata Puglia.
Data: 24 Feb 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.