Home » Notizie Puglia » News BAT »
È partito questo lunedì 17 febbraio SBAM a scuola, il progetto che ha visto la selezione di 40 esperti laureati in Scienze Motorie per permettere loro di entrare nelle 263 terze classi delle scuole elementari di Puglia che hanno aderito all’iniziativa.
L’esperto sportivo, selezionato, in seguito all’avviso pubblico online nella sede del CONI a Bari, svolgerà un massimo di 22 ore per ciascuna delle classi assegnate e ripartite in 18 ore di copresenza con il docente titolare della classe (1 ora a settimana) e in 4 ore per le attività di monitoraggio.
Il progetto, promosso e finanziato dalla Regione Puglia è realizzato dall’USR Puglia (Ufficio Scolastico Regionale), dall’Università di Foggia, dal Comitato Regionale Puglia del CONI e dal Comitato Italiano Paralimpico, in condivisione fortemente attiva degli assessori regionali allo Sport per Tutti, alla Salute e Welfare e i Trasporti.
Come hanno poi sottolineato gli assessori regionali coinvolti in SBAM A SCUOLA, Raffaele Piemontese e Giovanni Giannini, l’obiettivo dell’iniziativa è quello di proporre una best practice che consiste in un intervento didattico, educativo, integrato, interdisciplinare e trasversale per sensibilizzare i bambini ad una sana e corretta alimentazione. A questa abitudine comportamentale, inoltre, bisogna necessariamente aggiungere un trasporto attivo e una mobilità sostenibile.
È proprio per questo che, gli esperti selezionati, dovranno affiancare il docente per l’insegnamento di Educazione Fisica, attraverso alcune iniziative come ad esempio esperienze di pedibus, ovvero le carovane di bambini che vanno a piedi a scuola in gruppo, sotto la supervisione di due adulti e lo sviluppo dei percorsi interdisciplinari di educazione alle corrette abitudini alimentari.
Gli assessori, infine, hanno ricordato come la Regione Puglia sostenga il progetto, aprendosi sempre di più all’esterno proprio per la consapevolezza che questo modello di formazione e sensibilizzazione sta diventando un modello apprezzato e una buona pratica anche a livello europeo.
Le scuole interessate, inoltre, hanno aderito anche alle tre Azioni regionali: Sbam, Pedibus, Progetti sulla corretta alimentazione inseriti nel Piano Strategico Regionale per la Promozione della Salute nella scuola per l’anno scolastico 2019/2020.
Data: 19 Feb 2020
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.