Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Taranto »
Dopo il concerto evento all’Auditorium Parco della Musica di Roma, prosegue il tour di Sarah Dietrich che, giovedì 2 novembre, sarà a Taranto per presentare dal vivo il suo primo album “Una storia mia” accompagnata alla chitarra da The Niro. Attraverso la sua esibizione in acustico, Sarah vuole far conoscere nella dimensione più intima ed essenziale il frutto del lavoro in studio insieme al produttore artistico Davide Combusti (The Niro) ed al compositore Michele Braga. Un viaggio alla riscoperta della propria identità, che prende vita in otto canzoni e presenta una donna alla ricerca di una nuova consapevolezza, un diverso rapporto con il mondo e l’irrazionale, che supera gli stereotipi e gli schemi e teme più i sentimenti.
Classe 1984 e romana d’origine, Sarah si è dedicata allo studio del canto sin da piccola, con approfondimenti nel corso degli anni sulla ricerca e la sperimentazione vocale. Dalla lirica alla musica sperimentale passando per il folk più viscerale, il suo percorso artistico appare costellato di esperienze, collaborazioni e contaminazioni che confluiscono oggi in un profilo maturo, definito e personale. Autrice e compositrice di alcune colonne sonore per il cinema (tra le altre “L’Apetta Giulia e la Signora Vita”, che la vede duettare con Raf e Irene Grandi), dal 2009 collabora come cantante negli Ardecore, gruppo pop folk in cui reinterpreta brani antichi della tradizione romanesca. Tra i vari riconoscimenti gli Ardecore vincono anche la “Targa Tenco” come migliore opera prima; nel 2010 esce “San Cadoco” il terzo lavoro degli Ardecore, un album doppio, che la vede protagonista.
Interrotta la collaborazione con gli Ardecore, nel 2014 dà avvio al suo percorso solista con la produzione artistica di Davide Combusti e Michele Braga e, dopo un’incursione ai Bootcamp di XFactor 10, si è dedicata alla lavorazione del suo primo EP che rappresenta la voglia dirompente di abbattere gli ostacoli che ci separano da un traguardo, cercando di superare paure e limiti.