Home » Notizie Puglia » News BAT »
A distanza di meno di un mese il divulgatore scientifico Mario Tozzi tornerà a dedicare alla Puglia un’intera puntata dedicata al programma Sapiens, un solo pianeta.
Domani sera, infatti, a partire dalle 21:45, i numerosi spettatori della trasmissione di Rai Tre potranno godere di alcune particolarità del Tacco d’Italia. Mario Tozzi, infatti, compierà un viaggio nel territorio centrale della regione, raccontando e illustrando la storia di alcune bellezze come Castel del Monte, Dolmen di Bisceglie e le antiche testimonianze riguardanti la presenza dei dinosauri di Molfetta e Altamura. Non distante dalla città del pane, inoltre, il presentatore mostrerà la Grotta di Lamalunga.
Scopri di più su:
Castel del Monte, capolavoro patrimonio dell’umanità
Dolmen della Chianca, monumento megalitico di Bisceglie
Altamura e la preistoria nelle orme della Cava dei Dinosauri
Considerata una delle trasmissioni a carattere scientifico tra le più seguite e apprezzate dell’intero palinsesto televisivo, Sapiens, un solo pianeta è un programma che si pone domande sull’uomo, sulla natura, sullo spazio, sulla terra e sul futuro dei Sapiens.
Il percorso originale e rigoroso condotto da Mario Tozzi, primo ricercatore CNR, prova a dare risposte d’indagine, chiare e semplici, seguendo un iter unico che solamente l’occhio di uno scienziato è in grado di offrire.
Come anticipato, per l’edizione del 2020 della trasmissione, sarebbero state dedicate due differenti puntate del programma alla Puglia. Lo stesso Mario Tozzi, presente il mese scorso in regione ad un incontro dal nome Geodiversità e paesaggi geologici della Puglia, aveva colto l’occasione per esaltare il territorio del Tacco d’Italia.
Durante il congresso, l’apprezzato divulgatore scientifico aveva ricordato come non esista in tutto il mondo un paese in cui la diversità morfologica sia diventata anche culturale, sociale e umana come in Italia, che ha delle sfaccettature più splendenti di un diamante. Il mosaico dello Stivale è stato ricomposto così tante volte, che oggi risulta piuttosto difficile stabilirne un disegno primordiale. La Puglia e la sua pluralità risultano essere alcune di queste uniche e affascinanti tessere.
Alcuni di questi suoi pezzi saranno mostrati domani sera in tv.
Data: 6 Mar 2020
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.