Home » Notizie Puglia » News Lecce »
Una visita virtuale per riscoprire la chiesa di Santo Stefano a Soleto, piccolo borgo in provincia di Lecce. Ora è possibile, grazie al sistema sviluppato da In-Cul.Tu.Re. in collaborazione con l’IT-Lab dell’Ibam-Cnr di Lecce e la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Bari, BAT e Foggia. Un lavoro multidisciplinare, finalizzato a portare all’attenzione del pubblico questo bene storico e artistico finora poco conosciuto.
Su un modello 3D della chiesa, ad altissima risoluzione e completamente esplorabile, sono disponibili contenuti di carattere storico-artistico, restauri virtuali inediti, dati archeometrici esito delle indagini diagnostiche condotte dal Progetto In-Cul.Tu.Re. e video. L’edificio sacro dedicato a Santo Stefano è uno dei 12 casi studio individuati da In-Culture (Innovazione nella cultura, nel turismo e nel restauro) sul territorio della Grecìa Salentina. Testimonianza della cultura figurativa tardogotica in Puglia, legata alla corte di Raimondello del Balzo Orsini, la Chiesa è stata nel tempo ampiamente studiata e oggetto di numerosi restauri curati dalla Soprintendenza. Questo sistema di visita consente una fruizione immediata e consapevole dell’opera sia da remoto che in loco, da mobile device.
Nel pomeriggio di oggi, alle 18:30, presso il Centro Anziani di Soleto, il sistema di visita in realtà aumentatasi sarà svelato in occasione della presentazione del volume “La chiesa di Santo Stefano a Soleto. Indagini e approfondimenti” e “Santo Stefano a Soleto”. La serata sarà appunto l’occasione per fare il punto sulle indagini e per presentare il sistema di visita in realtà aumentata. All’incontro prenderanno parte: Graziano Vantaggiato (Sindaco di Soleto), Ivan Stomeo (Presidente Unione dei Comuni della Grecìa Salentina), Maria Piccarreta (Soprintendente Belle Arti e Paesaggio per le province di Br, Le e Ta), Carlo Birrozzi (Soprintendente Belle Arti e Paesaggio per le province di Ba, BAT e Fg), Paola Durante e Sofia Giammaruco (Progetto In-Cul.Tu.Re.), Rosa Lorusso Romito (Funzionaria di zona Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Ba, BAT e Fg), Francesco Gabellone (IBAM-CNR di Lecce), Giovanni Quarta (IBAM-CNR di Lecce). Modera: Gabriele Miceli (Progetto In-Cul.Tu.Re.) Al termine della presentazione, sarà possibile visitare la Chiesa di Santo Stefano per far conoscere dal vivo il sistema di visita virtuale, già fruibile all’indirizzo www.inculture.eu/chiesadisantostefano, da Francesco Manni della Rete Turistica della Grecìa Salentina.
Data: 31 Mar 2016
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.