Brindisi: Nanni Moretti presenta Santiago, Italia
Eventi provincia Brindisi

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Brindisi » “Santiago, Italia”: Nanni Moretti presenta il suo docufilm a Brindisi

“Santiago, Italia”: Nanni Moretti presenta il suo docufilm a Brindisi

Nanni Moretti presenta Santiago, Italia
Evento
Nanni Moretti presenta Santiago, Italia
Località
Brindisi (BR) - Teatro Impero
Data/periodo
24 Feb 2019
Orario
ore 18:00
Ingresso
a pagamento

Il grande regista, attore, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano Nanni Moretti sarà ospite del Teatro Impero di Brindisi per presentare il suo docufilm “Santiago, Italia“. La proiezione, prevista domenica 24 febbraio, sarà introdotta da un breve commento di Moretti che saluterà il pubblico a chiusura dell’evento.

Il Golpe cileno del ‘73

Uscito nelle sale lo scorso 6 dicembre e presentato in occasione del Torino Film Festival, questa pellicola racconta i mesi successivi al colpo di Stato di Pinochet del 1973, che cancellò la democrazia in Cile per tanti anni, spezzando il sogno e la vita del presidente Salvador Allende. Per farlo, il regista è ricorso anche a filmati d’archivio e interviste, con l’obiettivo di accentuare il ruolo dell’ambasciata italiana in Cile a Santiago che diede rifugio a moltissimi oppositori del regime instauratosi, permettendo loro di trasferirsi poi nel nostro paese. Tra gli intervistati, molti funzionari italiani, oltre a numerosi cileni, ex rifugiati e testimoni, residenti oggi in Italia oppure in Cile. Si sentono anche le parole di Salvador Allende alla radio, le sue ultime parole: “Viva il Cile! Viva il popolo! Viva i lavoratori! Queste sono le mie ultime parole e sono certo che il mio sacrificio non sarà vano”.

Le voci dei testimoni aiutano a ricostruire la situazione dell’epoca: il clima politico, l’assedio economico, l’ostilità dei media, il ruolo degli Usa, le responsabilità collettive e individuali. Uno sguardo sull’Italia di ieri e di oggi, che ricorda il riparo offerto dalla nostra ambasciata in Cile ai tanti che volevano sfuggire alla repressione del regime golpista offrendo poi loro un salvacondotto per l’Italia.

E in quest’intreccio di storie incredibili, cariche di dignità e di paradossale nostalgia, è straordinario avvertire il profondo clima di solidarietà popolare che, nel suo complesso, avvolse questi esuli.

L’appuntamento con Nanni Moretti comporta una variazione nella programmazione del film «Disobedience», aggiornata a venerdì 22 e sabato 23 febbraio, con doppia proiezione alle 18.00 e alle 20.00.

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento