Home » Notizie Puglia » News Bari »
La Puglia è la prima Regione in Italia che ha formalizzato un protocollo sulla partecipazione dei cittadini – con Cittadinanzattiva e Tribunale per i diritti del malato – in coerenza con la legge regionale sulla partecipazione.
Sottoscritto in questi giorni dal Presidente della Regione Puglia, dal Direttore del Dipartimento Salute, Vito Montanaro, dal Segretario Regionale di Cittadinanzattiva, Matteo Valentino e dalla Coordinatrice regionale del Tribunale per i diritti del malato, Stefania Palmisano, il Protocollo d’intesa disciplina ufficialmente la collaborazione tra il Dipartimento “Promozione della salute, del benessere sociale e dello sport per tutti” della Regione Puglia e Cittadinanzattiva Puglia.
La finalità generale della collaborazione – in coerenza con la mission di Cittadinanzattiva, con i principi della legge sulla partecipazione e con gli obiettivi di tutela dei diritti sanciti dalla Carta Europea dei diritti del malato – è favorire ed implementare un coinvolgimento effettivo e “di qualità” dei cittadini in tutto il ciclo delle politiche pubbliche sanitarie (individuazione dei bisogni, programmazione, implementazione e valutazione di politiche e servizi), mediante la progettazione e realizzazione di attività e pratiche di partecipazione inclusive, su oggetti rilevanti, orientate ai risultati sia in termini di output sia in termini di outcome, delle quali si possa rendere conto ai cittadini medesimi.
Questo il compito che avrà l’Osservatorio Regionale sui Servizi sanitari e socio:
Come spiegato dal Direttore del Dipartimento Politiche della Salute, Vito Montanaro, “il Protocollo è la prima esperienza in Italia che con l’istituzione coinvolga direttamente i cittadini (Cittadinanzattiva) nelle attività strategiche in sanità. Abbiamo inteso estendere la partecipazione a tutte le aree di intervento dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA): prevenzione, assistenza territoriale e assistenza ospedaliera. Quindi un coinvolgimento ampio, che non riguarda solo il monitoraggio delle Liste d’Attesa. Abbiamo fortemente voluto questo Protocollo, anche al fine di dare attuazione al Nuovo Sistema di Garanzia, volto a valutare la capacità delle Regioni di garantire equità di accesso alle cure in tutte le provincie del territorio pugliese”.
Data: 11 Set 2020
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.