Vico del Gargano: San Valentino in Puglia
Eventi provincia Foggia

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Foggia » San Valentino in Puglia: il “Vicolo del Bacio” a Vico del Gargano (FG)

San Valentino in Puglia: il “Vicolo del Bacio” a Vico del Gargano (FG)

San Valentino in Puglia
Evento
San Valentino in Puglia
Località
Vico del Gargano (FG)
Data/periodo
14 feb 2016

San Valentino: festa degli innamorati e santo patrono di Vico del Gargano

Vico del Gargano è uno dei comuni in provincia di Foggia che fa parte del Gargano, promontorio montuoso nord-orientale della regione Puglia che si affaccia sul Mare Adriatico; grazie alla bellezza del centro storico di origine medievale e delle sue particolari caratteristiche architettoniche, Vico è rientrato nella lista dei “Borghi più belli d’Italia”.

È conosciuto anche come il “Borgo dell’Amore” o “degli innamorati” perché ogni anno a San Valentino, e non solo, si riempie di coppie di turisti innamorati che giungono a Vico per fare tappa al famoso “Vicolo del Bacio” dove ci si promette amore eterno.

Inoltre San Valentino è anche il Santo Patrono della città, quindi il 14 febbraio è un giorno importante per il paese, tradizionalmente celebrato con un’importante festa patronale.

Storia e tradizioni di Vico del Gargano

Il “Vicolo Del Bacio” si trova proprio nel cuore di Vico del Gargano, dove sorge l’antico e caratteristico centro storico, precisamente vicino alla Chiesa di San Giuseppe; il famoso “Vicolo”, piccolo e stretto, è uno dei simboli della città ed ha una storia molto antica: è lungo circa 30 metri e largo appena 50 centimetri, ragion per cui sin dai tempi antichi veniva utilizzato come luogo di incontro degli innamorati che si davano appuntamento nel vicoletto dove, attraversandolo, erano costretti ad avvicinarsi.

Il vicolo infatti è talmente piccolo che lo si può percorrere con qualcun’altro solo se lo si attraversa abbracciati. Ancora oggi gli amanti, soprattutto nel giorno di San Valentino, si recano in questo luogo romantico per celebrare il loro amore scambiandosi un bacio in un luogo unico.

Oltre ai turisti anche gli innamorati del paese rinnovano ogni anno la tradizione centenaria e si incontrano nel vicolo per scambiarsi effusioni. Nel giorno di San Valentino, inoltre, la leggenda narra che se un uomo riesce a staccare uno degli aranci con cui è decorata la statua del Santo Patrono, protettore degli agrumi oltre che degli innamorati, e lo regala alla sua amata, il frutto assume le proprietà di una pozione d’amore.

Vico Del Gargano merita di essere visitata in qualsiasi periodo dell’anno anche per godere delle altre bellezze del centro storico, ricco di esempi di architettura medievale, monumenti e chiese che lo circondano; inoltre il paese è situato in prossimità di alcune delle spiagge ritenute fra le più belle di tutta la Puglia, ovvero quelle di San Menaio e Calenella, ed è anche vicino alla Foresta Umbra, polmone verde dell’immenso Parco Nazionale del Gargano.

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento