San Severo: XV edizione del Festival Internazionale Cortometraggi SA.FI.TER.
Eventi provincia Foggia

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Foggia » San Severo, al via il Festival Internazionale Cortometraggio

San Severo, al via il Festival Internazionale Cortometraggio

XV edizione del Festival Internazionale Cortometraggi SA.FI.TER.
Evento
XV edizione del Festival Internazionale Cortometraggi SA.FI.TER.
Località
San Severo (FG) - Piazza Municipio
Data/periodo
dal 29 giu al 1 lug 2017
Orario
ore 20:30
Ingresso
gratuito

Prende il via a San Severo la rassegna dedicata a cortometraggi e a otto diversi lungometraggi italiani, per poi trasferirsi a Bari e Castellana Grotte e terminare a Conversano.

Tre le serate interessate, a partire da giovedì 29 giugno fino a sabato 1 luglio, che saranno caratterizzate dalla proiezione di diversi cortometraggi in Piazza Municipio e nel Chiostro di Palazzo Celestini.
A dare ufficialmente inizio alla XV edizione del Festival Internazionale Cortometraggi SA.FI.TER. sarà la proiezione della sezione cortometraggi Diritti Umani, prevista il 29 giugno alle 20.30: Disneyland, Il suo ragazzo, Kandia, Lurna, Radio Ghetto Relay, Room 8, Tama Kelen, The greater evil, The pianist of Yarmouk.
Venerdì 30, in Piazza Municipio, con inizio alle ore 21.00, verrà proiettata “On the line”, a seguire “Un paese di Calabria”, entrambi fuori concorso.

Le ultime proiezioni, sempre fuori concorso, sono previste sabato 1 luglio alle 21.00: “Il potere dell’oro rosso” e, a seguire, “Vieni a vivere a Napoli”, di Edoardo De Angelis, Guido Lombardi, Francesco Prisco.

Numerosi gli ospiti che prenderanno parte a questa edizione della kermesse, tra cui Clementino presidente di Giuria della sezione Diritti umani, gli attori Gian Felice Imparato e Moda Joao, le attrici Miriam Canguro e Cristina Donadio, i celebri doppiatori del cinema italiano Roberto Pedicini (tra gli altri ha doppiato Kevin Space in House of Cards), Cristian Iansante, i produttori Alessandro Cannavale e Serena Gramizzi oltre ai registi Davide MinnellaMatteo Gentiloni e altri nomi di importanza internazionale che saranno resi noti più in avanti.

«Il Festival prevede cinque sezioni di cortometraggi in gara – spiega l’Assessore alla Cultura Iacovino: Corto Italia, presieduta da Fabio de Caro, con il meglio della produzione nostrana; Commedia in Corto, presieduta da Nicola Pecci, che scandaglia l’amore in tutte le sue forme; Diritti Umani, presieduta da Ivano Marescotti e con il rapper Clementino come presidente onorario, dedicata al tema dell’integrazione che interesserà la nostra città; Children World, una finestra sul mondo dell’infanzia a tutte le latitudini; Corti Puglia, presieduta da Neri Parenti, riservata a registi pugliesi e Mondo Corto sezione internazionali. Il Festival rappresenta un progetto importante che ha creato e continua a creare aggregazione, valorizzando la nostra terra e la nostra cultura, regalando magia e glamour. A San Severo sarà dedicato ampio spazio ai lungometraggi, fuori concorso, con la proposta di una selezione di film della recente stagione cinematografica».

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento