Home » Puglia Blog »
Scegliere tra le numerose spiagge che la Puglia ha da offrire non è sicuramente un’impresa semplice. Una delle mete più consigliate se si è in cerca di tranquillità ma al tempo stesso di un recondito angolo di paradiso è sicuramente San Pietro in Bevagna, sulla costa ionica della regione.
Questa località è il luogo ideale nel quale recarsi in quanto è in grado sia di soddisfare gli amanti della sabbia che quelli che preferiscono avventurarsi sulle diverse scogliere del luogo. A non cambiare è sicuramente lo spendido mare dello Ionio, che lambisce le coste con la sua purezza e il suo colore turchese cristallino.
Questa località, che prende il nome dal suo omonimo Santuario è anche molto visitata in quanto meta di pellegrinaggi. Il suo nome, infatti, deriva dalla leggenda che vuole che l’apostolo Pietro sia approdato su queste coste in seguito a una burrasca.
Contenuto
San Pietro in Bevagna, a nord di Porto Cesareo, si contraddistingue dalle altre grazie alla spiaggia quasi caraibica, che si presenta con delle dune bianche e delle scogliere basse. Ad aggiungere un tocco di particolarità in più è la macchia mediterranea circostante, che dona all’ambiente un aspetto selvaggio ma al tempo stesso particolarmente accattivante.
Meno conosciuta rispetto alle più famose Gallipoli, Punta Prosciutto o Pulsano, San Pietro in Bevagna è la soluzione ideale sia per chi intende godere di tutti i principali confort sia di chi predilige un lido attrezzato sia per chi intende armarsi di personali sdraio e ombrelloni per godere delle vaste spiagge libere.
San Pietro in Bevagna è anche conosciuta in quanto conserva nelle profondità delle sue acque veri e propri gioielli preziosissimi conosciuti come Sarcofagi del Re.
Questi reperti antichissimi, risalenti al III secolo d.C, si rivelano come dei blocchi di marmo presenti a pochi metri sotto il livello del mare, sono dei reperti di inestimabile valore e sono conosciuti, oltre che con il nome di Sarcofagi del Re, anche come Vasche del Re.
Scopri di più su: Sarcofagi del Re, reperti di inestimabile valore custoditi dallo Ionio
Raggiungere le incontaminate spiagge di San Pietro in Bevagna è molto semplice, in quanto basterà prendere Manduria come punto di riferimento. Giunti da Taranto bisognerà procedere in direzione Lecce e percorrere quindi la Lecce – Taranto. Non appena arrivati a Manduria attraverso la provinciale 122, il centro abitato della zona, sarà molto semplice seguire le numerose indicazioni verso la litoranea.
Foto di: @ivancaliandro
Data: 1 Mag 2021
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Que belleza Puglia!!!!!