News BAT

Home » Notizie Puglia » News BAT » Saline di Margherita di Savoia, a gennaio in tv su Rai 3

Saline di Margherita di Savoia, a gennaio in tv su Rai 3

“Il programma "Sapiens" dedicherà una puntata alle saline più grandi d'Europa.”
Saline di Margherita di Savoia, a gennaio in tv su Rai 3

Le saline più grandi d’Europa, quelle di Margherita di Savoia, attraggono ogni giorno numerosi turisti desiderosi di toccare con mano la bellezza del posto e della sua storia. In questi giorni tra i tanti visitatori sono state avvistate le telecamere del programma di Rai3 Sapiens.

La trasmissione televisiva, condotta da Mario Tozzi, andrà in onda nel prossimo gennaio 2020 e vedrà una delle sue puntate proprio dedicata alle saline di Margherita di Savoia.

La puntata di “Sapiens”

Nel viaggio compiuto dal presentatore, la Salina sarà inclusa in un episodio che metterà in parallelo la Grande Storia della Terra, iniziando dalla nascita dell’universo, del pianeta e della vita, e la Grande Storia d’Italia, eleggendo la Puglia come palcoscenico in quanto in questa regione vi è il frammento meglio conservato di una microplacca, Adria.

Nell’edizione andata in onda in questo 2019, come scritto sul sito della Rai, questo programma si è posto le domande sull’uomo, sulla natura, sullo spazio, sulla terra e sul futuro del Sapiens. Mario Tozzi, infatti, oltre ad essere un conduttore televisivo, è anche stato il primo ricercatore del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) e prova a dare risposte d’indagine, chiare e semplici, seguendo un percorso tipico da scienziato.

Le saline di Margherita di Savoia

Le saline di Margherita di Savoia, le più grandi d’Europa, sono caratterizzate e mostrano un ecosistema decisamente interessante. Nelle sue zone umide, infatti, dove l’acqua incontra la terra e l’aria, è possibile creare le condizioni ambientali ideali per la proliferazione della vita animale e vegetale. Numerosissimi sono gli uccelli migratori presenti in questo territorio, considerati come punto di riferimento da tutelare.

La bellezza e la funzionalità del territorio, tuttavia, non sono le uniche ‘attrazioni’ del posto: qui è anche possibile praticare delle visite guidate, escursioni, birdwatching e rilassanti passeggiate in bicicletta.

Per vedere questo grande spettacolo naturale e pugliese nella trasmissione di Mario Tozzi, dunque, bisognerà attendere ancora un po’. Probabilmente all’interno della stessa puntata saranno mostrate altre bellezze pugliesi, come il Castel del Monte (Andria), il Dolmen di Bisceglie, Altamura e il barocco leccese.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento