Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce »
Fervono i preparativi per la 30ª edizione della Sagra de la Volia Cazzata a Martano.
Un traguardo importante per l’associazione Ricreativa Culturale “Cosimo Moschettini” che, quest’anno, ha scelto di raddoppiare l’appuntamento, regalando ai suoi visitatori due weekend consecutivi di festa.
Dall’11 al 13 e dal 18 al 20 ottobre 2019, Largo I° Maggio ospiterà questa grande manifestazione che va a celebrare un prodotto simbolo della terra salentina: l’oliva o meglio la volìa, che, nella tradizione contadina martanese diventa, in questo particolare momento dell’anno, volìa cazzata (oliva schiacciata).
Rispettando un’antica usanza, le olive vengono schiacciate (cazzate) a mano con grossi martelli, per poi essere lasciate maturare in acqua per circa 15 giorni prima di essere consumate.
Migliaia sono le persone attese da tutta la provincia, impazienti di assaporare gli innumerevoli prodotti tipici della cucina locale: pittule, pezzetti di cavallo, arrosti, carne di maiale lessa, fave e cicoreddhe oltre al buon vino e a fiumi di birra fresca.
Appuntamento fisso è quello del pranzo di degustazione della domenica, un momento di festa e condivisione che permetterà di far degustare prodotti della tradizione locale sia salentina che villimpentese. Si rinnova, infatti, il gemellaggio tra la comunità martanese e Villimpenta (Mantova) che, dal 1996, unisce la Sagra de la Volia Cazzata alla Festa del Risotto di Villimpenta, in un cammino fatto di profumi, sapori, tradizione e cultura.
Novità di quest’edizione sarà il pranzo di beneficenza previsto domenica 13 ottobre, frutto della partnership solidale con “IO NON MOLLO”, un’associazione di giovani che, spinta dal desiderio di aiutare il prossimo, si impegna a alleviare il percorso di chi si ritrova a combattere contro il cancro. Il ricavato del pranzo sarà infatti devoluto agli ospedali oncologici della provincia di Lecce.
Particolare attenzione sarà riservata, come sempre, al programma musicale che vedrà ospiti grandi esponenti della musica popolare, spaziando dalla pizzica al rock, fino al divertentismo.
Venerdì 11 ottobre
Sabato 12 ottobre
Domenica 13 ottobre
Venerdì 18 ottobre
Sabato 19 ottobre
Domenica 20 ottobre