Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari »
A Castellana Grotte si rende omaggio a uno dei piatti più caratteristici della località della Valle d’Itria, con la Sagra dell’Impanata, anticipata già nei mesi passati da una camminata culturale e gastronomica. Organizzata dall’associazione Castellana Conviene – Confesercenti, con il patrocinio del Comune di Castellana Grotte, di Grotte Srl di Castellana Grotte, della Città dell’Olio, della Regione Puglia-Assessorato Industria Turistica e Culturale per la gestione e la valorizzazione dei beni culturali e della Città di Bari e di molti altri e con il riconoscimento della denominazione comunale di origine DE.CO del Comune di Castellana Grotte, la manifestazione rende omaggio all’impanata, piatto tipico del posto. L’appuntamento è in programma sabato 22 e domenica 23 settembre, con ingresso gratuito.
Il prelibato piatto compie in questo periodo ben 35 anni dal giorno in cui ottenne il suo primo riconoscimento, celebrato già allora con una grande sagra in suo onore. L’impanata è una ricetta povera che per anni ha rappresentato una delle prelibatezze che i contadini di Castellana Grotte si concedevano saltuariamente, realizzata con cicorie selvatiche, purea di fave bianche, pane raffermo e olio extravergine d’oliva, servito con una cornice di verdure e ortaggi finemente preparati, come vuole la tradizione.
Le serate della Sagra dell’Impanata avranno inizio sabato 22 alle ore 20:00, svolgendosi tra le strade del borgo antico, tra le vie di Largo San Leone Magno, Largo Bari e Largo della Curia Baronale, puntando ad esaltare la bellezza di location altrimenti sottovalutate. Protagonisti dei due giorni di festeggiamenti saranno le atmosfere popolari tipiche del concetto tradizionale di sagra, un ritorno al passato per proseguirlo e permettergli di rivivere tra piatti prelibati e buona musica, tra dibattiti e arte. Pizzica e balli popolari, latino americano e cucina contadina, argomentazioni storico culturali sulla vita rurale e visite guidate, il tutto condito da animazione e clown per i più piccoli.
Il weekend di sabato 22 e di domenica 23 settembre, con la Sagra dell’Impanata, sarà dedicato al divertimento, alla buona cucina e alla cultura, impossibile mancarvi.