Sannicandro di Bari: Sagra delle Olive
Eventi provincia Bari

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari » Sagra delle Olive 2015, tradizione e cultura a Sannicandro di Bari

Sagra delle Olive 2015, tradizione e cultura a Sannicandro di Bari

Sagra delle Olive
Evento
Sagra delle Olive
Località
Sannicandro di Bari (BA)
Data/periodo
dal 9 all'11 ott 2015

La Sagra delle Olive si svolge a Sannicandro di Bari, ogni anno nel week-end della seconda settimana di ottobre.
Quest’anno la 29° Edizione della Sagra delle Olive si terrà da venerdì 9 ottobre a domenica 11, nella suggestiva location del Castello Normanno Svevo di Sannicandro, e nel centro storico della città.

La manifestazione è organizzata da Arci Sannicandro in collaborazione con il Comune di Sannicandro di Bari ed il Frantoio Cooperativo Col.Diretti.
L’occasione è quella di dare il benvenuto all’autunno e ai prodotti tipici che la terra di Puglia produce e regala in questo periodo dell’anno, dalle olive dolci, al pane casereccio, focaccia, vino locale, pomodori secchi sott’olio, frutta di stagione, olive in salamoia e olio extra vergine d’oliva di ottima qualità, tutti tesori da tutelare, promuovere e degustare.

Protagonista assoluta sarà l’Oliva “Termite” e il pregiatissimo Olio Extravergine prodotto nell’agro sannicandrese, motivo per cui appassionati di enogastronomia, operatori agricoli, turisti e curiosi affolleranno Sannicandro durante l’evento.

Presso lo stand Arci sarà possibile degustare e acquistare le famose “Olive Dolci Fritte” sott’olio prodotte dall’oleificio cooperativo coltivatori diretti “Il Sannicandrese”.
Il centro storico sarà segnato da percorsi enologici attraverso le migliori Cantine Pugliesi, e da tanti stand di prodotti tipici enogastronomici.

Inoltre vengono organizzate mostre di pittura, visite guidate al castello Normanno-Svevo a cura di Stupor Apuliae e Proloco Sannicandro, una mostra-mercato di piante coltivate in vivaio, esposizioni di macchine ed attrezzature per l’agricoltura, mostre dell’artigianato locale, convegni sul tema dell’agricoltura e laboratori didattici. Infine, tanta musica con artisti famosi.

Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale della manifestazione.

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento