Calimera: Sagra della patata zuccarina
Eventi provincia Lecce

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce » Sagra della Patata zuccarina, Calimera celebra il suo prodotto tipico

Sagra della Patata zuccarina, Calimera celebra il suo prodotto tipico

Sagra della patata zuccarina
Evento
Sagra della patata zuccarina
Località
Calimera (LE) - Area mercatale
Data/periodo
29-30 set 2018
Orario
ore 20:00
Ingresso
gratuito

In occasione della Festa della Madonna di Costantinopoli, il 29 e 30 settembre a Calimera si rinnova l’appuntamento con la tradizionale Sagra della Patata zuccarina.

L’amministrazione comunale, in collaborazione con la Pro Loco di Calimera e le associazioni culturali giovanili della città, ha previsto una due giorni all’insegna del gusto per valorizzare i prodotti locali nell’ottica dell’eco-sostenibilità. L’Area Mercatale sarà il cuore pulsante di una ricchissima fiera che lascerà spazio a diversi momenti d’approfondimento legati all’arte, artigianato, design, il biologico, riuso e riciclo.
Ad allietare le due serate saranno i sapori unici offerti negli stand dedicati alla gastronomia e, naturalmente, tanta buona musica.

Patata dolce, l’eccellenza di Calimera

Nota come patata zuccarina o zuccherina, la patata dolce di Calimera ha una storia che affonda le sue radici in un passato molto lontano. Le contadine di un tempo coltivavano e accudivano questo rizotubero, innaffiandole nelle ore notturne. Pietanza privilegiata della colazione dei contadini calimeresi, la patata dolce è altamente calorica, ricca di amido, potassio e vitamine. Le varietà coltivate sono la “rossa” e la “bianca” tradizionali, oltre a nuove introduzioni provenienti da Egitto e Israele. La forma dell’ortaggio è solitamente irregolare, ovale o allungata, e il colore va dal rosso-porpora all’ocra, a seconda della varietà; la polpa va invece dal bianco al giallo.

Questo prodotto tipico calimerese è ora inserito nei Prodotti Agroalimentari Tradizionali del Ministero, grazie al prezioso lavoro del gruppo di ricerca Biodiverso: fondamentale è stato infatti l’impegno dei giovani produttori nel rilancio di questa coltura e ai nuovi produttori a livello locale, che stanno scommettendo sulla coltivazione del tubero. Tutta la comunità ha intuito l’importanza di ripartire dal patrimonio enograstronomico per rilanciare tutto il territorio salentino e la sua storia.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


3 commenti su “Sagra della Patata zuccarina, Calimera celebra il suo prodotto tipico

  1. Domenico ha scritto:

    La prossima volta cercate di informare correttamente: stasera 30 settembre io ho dovuto fare solo 15 km, ma ho incontrato una coppia che ne ha fatti 60 per trovare… Il nulla. LA PATATA DOLCE C’ERA SOLO IERI SERA !!!

  2. Domenico ha scritto:

    Mi correggo, stasera 29 settembre non c’è nessuno stand e nessuna sagra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento