Nardò: Sagra della frisa
Eventi provincia Lecce

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce » Sagra della Frisa a Nardò, il gusto semplice della tradizione

Sagra della Frisa a Nardò, il gusto semplice della tradizione

Sagra della frisa
Evento
Sagra della frisa
Località
Nardò (LE) - Campetto parrocchiale - Sacro Cuore di Gesù
Data/periodo
10 giu 2018
Orario
ore 20:30
Ingresso
gratuito

Piatto povero per antonomasia nella cucina salentina, ma al contempo esplosione di sapori che conservano tutto il gusto della tradizione. La frisa continua, ancora oggi, ad essere la regina delle tavole pugliesi: che sia di grano o di orzo, può essere condita a piacimento con tutti i prodotti che la terra ha da offrire, come pomodori, capperi, peperoni, rucola, e tanto olio.

Ecco perché  a Nardo, il Comitato Festa della parrocchia del Sacro Cuore ogni anno mette in moto la macchina organizzativa per realizzare la tanto attesa Sagra della frisa, ormai giunta alla XXIV edizione.

Domenica 10 giugno, in concomitanza con la festa del Sacro Cuore di Gesù, il campo della parrocchia farà da sfondo ad una serata all’insegna della riscoperta dei sapori tradizionali del Salento: accompagnata da un buon bicchiere di vino locale, la frisa potrà essere degustata in tutte le sue varianti.

Questo appuntamento andrà, come sempre, ad inaugurare la stagione estiva neretina, attirando centinaia di turisti, anche stranieri, che soggiornano nelle vicine marine, e che, in occasione dell’evento, si riversano nella città di Nardò proprio per scoprire e gustare i sapori dei prodotti locali. Insieme alla “Focara di Sant’Antonio” del 17 gennaio, la “Sagra della Frisa” è una delle feste più sentite dalla comunità tra quelle del “Sacro Cuore”, parrocchia attiva a Nardò dal 1971 e retta attualmente da don Giuseppe Casciaro.

Serata in musica

Ad allietare la serata ci penserà il gruppo “La storia siamo noi”, con uno spettacolo e uno spaccato musicale delle storie italiane degli ultimi 50 anni. Mimì Petrucelli (voce, di Gallipoli), Piero Plantera (voce), Umberto Malagnino (basso), Enrico Duma (chitarra), Dario Cota (tastiere), Antonio Inno (sax) e Roberto Duma (batteria) si esibiranno in una serie di brani che raccolgono un vasto repertorio che va da Francesco De Gregori a Lucio Dalla, passando per Lucio Battisti, Gianni Morandi, Claudio Baglioni, Giorgio Gaber e tanti altri.

 

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento