Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Foggia »
Un connubio di profumi e sapori in quel di San Giovanni Rotondo. Dal 2 al 4 agosto arriva finalmente l’attesissima Sagra della Carne Garganica, grande festa dedicata alla pietanza regina del territorio del Parco Nazionale del Gargano, da sempre caratterizzato dalla cacciagione.
Alla sua prima edizione, la Sagra rappresenta un appuntamento clou nella rassegna di eventi dell’estate sangiovannese, nell’ottica di una valorizzazione dell’economia locale, dell’enogastronomia e del turismo. Per tre giorni, Corso Umberto I sarà il cuore pulsante della manifestazione, dove ci si potrà lasciare accarezzare il palato da spiedini di cavallo, bombette pugliesi, bombette garganiche, salsicce di musciscka e torcinelli, preparati da esperti di street food insieme a molte altre specialità tipiche del territorio pugliese. La carne garganica cotta alla brace è una squisita prelibatezza a cui è impossibile resistere, per la sua innata capacità di far venire a chiunque l’acquolina in bocca.
In questa goliardica atmosfera, tanti saranno i momenti di musica e intrattenimento che faranno divertire tutti, in particolar modo i più piccoli. Tutti elementi essenziali, uniti dall’obiettivo comune di valorizzare un territorio davvero unico e suggestivo, capace di catturare l’attenzione sia degli amanti della montagna che del mare, oltre che per il suo valore ecclesiastico, legato alla figura di San Pio.
Tra i numerosi stand gastronomici allestiti per la Sagra della Carne Garganica, ci penseranno giocolieri e mangiafuoco a fare spettacolo, a cui si aggiungeranno buskers e artisti di strada, cover band per tutti i gusti e un silent party. La seconda serata dell’evento sarà invece riservata alle rock band e al raduno dei bikers, mente sabato 4 agosto, è prevista un’esposizione di auto d’epoca, il raduno delle Vespe, con Quizzone e DJ set. Non mancherà un angolo di intrattenimento e divertimento con giostre per i più piccoli e possibilità di posti a sedere. La partecipazione all’evento è gratuita.