Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce »
Si terrà il prossimo 9 agosto alle 19:30 la Sagra del Rustico Leccese, l’evento interamente dedicato al re della rosticceria salentina. Surano ospiterà la seconda edizione dell’evento interamente dedicato alla bontà della cucina pugliese, grazie all’impegno dell’associazione “Salento Senza Confini”. Quest’anno quella del “Rustico suranese” sarà un’edizione limitata, che vedrà al suo interno “la combinazione perfetta tra il re della rosticceria salentina ed il piatto dell’eccellenza suranese, la carne alla turca”.
L’evento realizzato con il patrocinio del comune di Surano, della regione Puglia e della provincia di Lecce, vedrà piazza SS. Martiri d’Otranto e le vie del centro storico di Surano, prese d’assalto dalla rustica bontà di un prodotto tutto leccese come il rustico. Dopo il grande successo della prima edizione, la seconda sarà nuovamente occasione per richiamare numerosi turisti e salentini stessi. Diversi saranno i prodotti che si potranno degustare tra gli altri tipici del Salento.
Ma le novità non sono tutte qui: la serata sarà allietata dalla splendida voce del cantautore salentino P40 e dalla pizzica “Li Strittuli-Compagnia di musica popolare salentina”.
Il rustico leccese, prodotto classico della rosticceria salentina, vede la sua ricetta tramandata di generazione in generazione. Il doppio strato di pasta sfoglia ripiena di besciamella, mozzarella, pomodoro, fa di questo prodotto un vero e proprio concentrato di golosità. Salento è sinonimo di “cibo di strada”, proprio per questo non è difficile trovare nei panifici, nelle focaccerie o nei bar della zona dei golosi manicaretti da gustare passeggiando per strada. La tradizione vuole che il rustico venga assaporato come sfizioso spuntino a metà mattinata o prima di cena. Diverse sono le varianti disponibili come ad esempio quelle con spinaci e ricotta, o spinaci e mozzarella. Per seguire al meglio il folclore del posto è preferibile assaporare il prodotto appena sfornato, ancora caldo, quando i sapori fusi al suo interno sono ben amalgamati ed al tempo stesso insostituibili, con la mozzarella filante che vi farà di sicuro innamorare di questo specialissimo prodotto della tradizione pugliese.