Castellaneta: Sagra da Far'nèdd e dei Sapori di Puglia
Eventi provincia Taranto

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Taranto » Sagra da Far’nèdd e dei Sapori di Puglia a Castellaneta

Sagra da Far’nèdd e dei Sapori di Puglia a Castellaneta

Sagra da Far'nèdd e dei Sapori di Puglia
Evento
Sagra da Far'nèdd e dei Sapori di Puglia
Località
Castellaneta (TA) - Piazza Federico de Martino
Data/periodo
11 Ago 2019
Orario
ore 20:30
Ingresso
gratuito

Musica, cibo, cultura e artigianato. Questi gli ingredienti essenziali della “Sagra da Far’nèdd e dei Sapori di Puglia – Città di Rodolfo Valentino”, l’appuntamento gastronomico dell’estate di Castellaneta che quest’anno spegne le sue diciotto candeline.

Definita la “Sagra dei Record”, la più lunga d’Italia con i suoi 2,5 km di percorso, quest’anno si svolgerà domenica 11 agosto e sarà curata ancora una volta dall’associazione UniComArt, sostenuta dalla Fondazione Rodolfo Valentino e patrocinata dal Comune di Castellaneta.

Nel centro storico sarà dunque allestito un itinerario del gusto con prodotti d’eccellenza del territorio pugliese, che i visitatori potranno assaggiare acquistando un ticket al costo di 10 euro. Prodotto principe della sagra sarà naturalmente ‘a far’nèdd’, la farinella ricavata macinando i legumi, che comparirà in numerose pietanze come il Panino di Farinella, la Focaccia, il Pane Casereccio, la Pasta, il tutto accompagnato da vino, frutta e gelato.

Gli artisti della 18^ edizione

Ufficializzato il cast di artisti che allieteranno con le loro performances musicali la serata della sagra, sotto la direzione artistica curata dai maestri Antonio Di Fonzo e Rodolfo Patella.

In piazza Federico De Martino, ai piedi della Cattedrale, si alterneranno streetband, gruppi folkloristici, cantanti di pizziche, tarantelle, tammuriate e canzoni del repertorio partenopeo con il gruppo di musica popolare dei Cipurridd. Ad accompagnare il pubblico lungo un viaggio avvincente tra il Salento e il territorio napoletano saranno Piero Dilauro (organetto e fisarmonica), Federico Caporaso (chitarra e voce), Caterina Ivone (voce), Umberto Caporaso (basso acustico), Maurizio Camastra(batteria), Giuseppe Daprile (chitarra e voce), Giuseppe Caputo (mandolino, Joana Giorgio (danzatrice), Angela Buscicchio (danzatrice), Marilena Menga (danzatrice), Meghi Annese (danzatrice).

Tra gli altri artisti che animeranno diversi angoli della città, ci saranno:

  • SOBALLERA (piazza Marconi – ingresso sagra)
  • QUATTROPERQUATTROSTREETBAND (itinerante)
  • MICHELE SANTORO & BRUNO GALEONE (piazza Mulini Vecchi)
  • MICHELE CATALDO (Vico Madonna dell’Aiuto)
  • THE BLUE FOX (Largo La Marina)
  • JAMMIN TRIO (piazza Vittorio Emanuele)
  • FOLKASUD (Via San Giliero – chiesa Santa Caterina)
  • YARAKA (Piazza San Domenico)
  • ROUTEMAN 66 (Piazza Maria Immacolata)
  • SOUND BEAT BAND (Vico Muro)
posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento