Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Taranto »
Musica, cibo, cultura e artigianato. Questi gli ingredienti essenziali della “Sagra da Far’nèdd e dei Sapori di Puglia – Città di Rodolfo Valentino”, l’appuntamento gastronomico dell’estate di Castellaneta che quest’anno spegne le sue diciotto candeline.
Definita la “Sagra dei Record”, la più lunga d’Italia con i suoi 2,5 km di percorso, quest’anno si svolgerà domenica 11 agosto e sarà curata ancora una volta dall’associazione UniComArt, sostenuta dalla Fondazione Rodolfo Valentino e patrocinata dal Comune di Castellaneta.
Nel centro storico sarà dunque allestito un itinerario del gusto con prodotti d’eccellenza del territorio pugliese, che i visitatori potranno assaggiare acquistando un ticket al costo di 10 euro. Prodotto principe della sagra sarà naturalmente ‘a far’nèdd’, la farinella ricavata macinando i legumi, che comparirà in numerose pietanze come il Panino di Farinella, la Focaccia, il Pane Casereccio, la Pasta, il tutto accompagnato da vino, frutta e gelato.
Ufficializzato il cast di artisti che allieteranno con le loro performances musicali la serata della sagra, sotto la direzione artistica curata dai maestri Antonio Di Fonzo e Rodolfo Patella.
In piazza Federico De Martino, ai piedi della Cattedrale, si alterneranno streetband, gruppi folkloristici, cantanti di pizziche, tarantelle, tammuriate e canzoni del repertorio partenopeo con il gruppo di musica popolare dei Cipurridd. Ad accompagnare il pubblico lungo un viaggio avvincente tra il Salento e il territorio napoletano saranno Piero Dilauro (organetto e fisarmonica), Federico Caporaso (chitarra e voce), Caterina Ivone (voce), Umberto Caporaso (basso acustico), Maurizio Camastra(batteria), Giuseppe Daprile (chitarra e voce), Giuseppe Caputo (mandolino, Joana Giorgio (danzatrice), Angela Buscicchio (danzatrice), Marilena Menga (danzatrice), Meghi Annese (danzatrice).
Tra gli altri artisti che animeranno diversi angoli della città, ci saranno: