Castellaneta: Sagra da Far’nèdd
Eventi provincia Taranto

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Taranto » Sagra da Far’nèdd, a Castellaneta la sagra più grande d’Italia

Sagra da Far’nèdd, a Castellaneta la sagra più grande d’Italia

Sagra da Far’nèdd
Evento
Sagra da Far’nèdd
Località
Castellaneta (TA) - Centro storico
Data/periodo
12 ago 2018
Ingresso
gratuito

Formula vincente non si cambia. Resta fedele alla tradizione la rinomata “Sagra da Far’nèdd e dei Sapori di Puglia Città di Rodolfo Valentino” che, domenica 12 agosto, pervaderà di profumi e sapori il centro storico di Castellaneta.

Un successo che persiste da ormai 17 anni, quello della sagra più grande d’Italia con i suoi 2,5 km di percorso che attraversa il cuore di Castellaneta – passando per via Vittorio Emanuele, fino alla centralissima piazza Umberto I – e che proporrà ai visitatori le specialità dell’enogastronomia pugliese, a cominciare da ‘a far’nèdd’, la farinella ricavata macinando i legumi, per un totale di dieci degustazioni.

Novità di questa edizione sarà la possibilità di assaggiare numerosi piatti in cui compare il prodotto principe della sagra: ‘a farnèdd’: il Panino di Farinella Farcito dallo chef Luigi Ignazzi di F.lli Gourmet, Mozzarelle Gioiella e Capocollo, Focaccia di Laterza di Fornerie Laertine, Zip Zip con Pane Casereccio del Panificio Duemme e l’olio extravergine del Frantoio Oleario Terrusi, Pasta Divella alla San Juannin’ del Ristorante Villa Giusy, Vino di Giovanni Zullo, Salsiccia alla Brace della Macelleria Vito Cellamare, Gelato Negus della Pasticceria Dolci Voglie, Frutta dell’Ortofrutta del Parco, l’amaro Pugliese Fiume.

Chi riuscirà ad accaparrarsi il ticket per le degustazioni riceverà in omaggio il bicchiere ufficiale in ceramica dipinto a mano, su cui è incisa la traduzione in italiano dei nuovi quattro proverbi in dialetto castellanetano: “A vuccerìj ‘nge stòne chiù agnjille ca pèchere (Nella macelleria ci sono più agnelli che pecore), “Ci se mange fèle né pote sckutè mèle (Chi mangia fiele non può sputare miele), “Ci u pèsce vò mangè, ipjìte s’à bagnè (Se uno vuole pesce, se lo vada a pescare bagnandosi i piedi) e “Quànne a jàtte nonge arrìve o làrde, dìsce ca fète (Quando la gatta non arriva lardo, dice che puzza).

Organizzata dall’associazione Uni.Com.Art. di Castellaneta, sostenuta della Fondazione Rodolfo Valentino e patrocinata dal Comune di Castellaneta e dalla Regione Puglia, la Sagra prevede anche l’allestimento di numerosi stand legati al mondo dell’artigianato e dell’enogastronomia, mentre diversi gruppi provenienti dal Sud Italia provvederanno ad animare la serata con musica di ogni genere.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento