Turi: XXIX Sagra della ciliegia Ferrovia
Eventi provincia Bari

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari » Sagra della ciliegia Ferrovia, Turi celebra l’Oro Rosso di Puglia

Sagra della ciliegia Ferrovia, Turi celebra l’Oro Rosso di Puglia

XXIX Sagra della ciliegia Ferrovia
Evento
XXIX Sagra della ciliegia Ferrovia
Località
Turi (BA) - Centro storico
Data/periodo
dal 7 al 9 Giu 2019
Ingresso
gratuito

Una tira l’altra.

Ebbene sì, se c’è una tentazione a cui nessuno resiste, con l’arrivo della bella stagione, è proprio quella per le ciliegie. Ecco perché non c’è nessuna buona ragione per lasciarsi sfuggire l’appuntamento con la XXIX Sagra della ciliegia Ferrovia a Turi, la tradizionale manifestazione gastronomica che quest’anno si svolgerà dal 7 al 9 giugno.

Un weekend dal retrogusto intenso, dedicato interamente alla varietà più amata di questo piccolo e prezioso frutto, che colorerà di rosso le vie del centro storico con uno dei frutti primaverili più buona d’Italia: sua Maestà la Ferrovia. Organizzato dalla rinomata Associazione InPiazza, in collaborazione con il Comune di Turi e il Patrocinio della Regione Puglia, l’evento culturale ed enogastronomico porterà con sé non solo momenti degustativi, ma anche spettacolo, musica e ospiti illustri.

Sarà, inoltre, un’occasione per valorizzare la cultura e la ricchezza del territorio, ragion per cui si potrà approfittare di alcune visite guidate a luoghi d’arte del territorio a cura dell’Associazione Il Viandante o visitare la mostra sulla cultura contadina Percorsi d’arte nel centro storico a cura dell’Associazione I vecchi tempi o estemporanee di fotografia. Infine, i visitatori potranno sfidare la fortuna, acquistando un biglietto della lotteria che ha in palio una splendida Fiat 500 rosso ferrovia.

La ciliegia più buona d’Italia

Come mai questa Sagra è diventata negli anni uno degli appuntamenti più attesi della stagione? Il motivo è semplice: per la sua capacità di coniugare le eccellenze del territorio, in modo particolare l’Oro Rosso di Puglia, con la gastronomia e la cultura locale. Non è un caso se ogni anno si arriva a contare circa 100.000 presenze, tra cittadini e turisti provenienti da ogni angolo della regione.

È bene ricordare, infine, che la Ciliegia “Ferrovia” di Turi è stata riconosciuta come la Ciliegia più buona d’Italia nel corso delle edizioni 2004, 2005, 2006, 2008, 2015 e 2016 del concorso “C.Locchi”, organizzato ogni anno ad Orvieto da Slow-Food, Regione Lazio e Università della Tuscia.

video

Video

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento