Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Foggia »
San Severo, Sammichele di Bari e Fasano saranno le tre città ospitanti del Festival Sa.fi.ter – rassegna cinematografica, unica nel suo genere sulla scena europea – scelte dal direttore, regista e ideatore Romeo Conte. Dal 3 al 9 luglio, si rinnoverà l’appuntamento con uno degli eventi più attesi della stagione estiva, nato con lo spirito di coniugare la bellezza del cinema in piazza con cittadini e territori diversi.
La tappa di San Severo, dal 3 al 5 luglio, dà appuntamento in Piazza Municipio e al Teatro Comunale Giuseppe Verdi con proiezioni di film legati alla tematica dei Diritti umani, con numerosi ospiti che si incontreranno con il pubblico.
Mercoledì 3 luglio
Ad aprire la prima serata in Piazza Municipio, alle ore 21, sarà la proiezione dello spot Mica scemo di Antonio Palumbo prodotto dall’associazione “Vinci con noi”. Seguirà un breve incontro con gli autori, al termine del quale, intorno alle 21.15, saranno proiettati gli 11 cortometraggi in concorso per la sezione Diritti umani.
Giovedì 4 luglio
Appuntamento pomeridiano nel Teatro Comunale Giuseppe Verdi che, alle 17.30, ospiterà la proiezione dei 9 corti in gara per la sezione Corto Italia. In serata, toccherà spostarsi in Piazza Municipio dove, alle 21, sarà proiettato il film, fuori concorso, “Detective per caso” di Giorgio Romano. Seguirà l’incontro con gli autori e la proiezione del cortometraggio fuori concorso “Sveglia” di Matteo Branciamore.
Venerdì 5 luglio
Sono previsti ben tre momenti per l’ultimo giorno della tappa sanseverese del Festival Safiter. A partire dalle ore 21 in Piazza Municipio ci sarà, in un primo momento, la visione del film, fuori concorso, “A mano disarmata” di Claudio Bonivento. A seguire, si svolgerà la premiazione dei cortometraggi proiettati nei giorni precedenti, mentre in chiusura sarà possibile confrontarsi in un dibattito con gli autori.
Il Safiter è una iniziativa della Regione Puglia Assessorato Industria Turismo e Cultura, cofinanziata da FSC – Fondo per lo Sviluppo e la Coesione dell’Unione Europea.