Ryanair, nota compagni aerea low cost, ha avviato la sua campagna di reclutamento per personale di bordo. E pescherà anche in Puglia La compagnia aerea irlandese , che vanta attualmente una flotta di ben 350 aerei Boeing 737-800, con i quali copre 1.600 rotte collegando 200 destinazioni in 33 paesi del mondo, è in costante espansione anche nel nostro paese. L’apertura di nuove rotte si accompagna difatti ad un nuovo piano di assunzioni, per la copertura di 2000 posti di lavoro. Ryanair ha reso note difatti le date del Cabin crew day 2017, gli appuntamenti dedicati al reclutamento degli assistenti di volo Ryanair che si svolgono in varie città, sia in Italia che all’estero. Durante i Cabin Crew Daysi svolgeranno veri e propri colloqui di lavoro per selezionare il personale che presterà servizio a bordo degli aerei della compagnia.
Ecco le prossime date in programma in Italia:
Lombardia: Milano e Bergamo, 16 febbraio 2017;
Toscana: Pisa, 22 febbraio 2017;
Puglia: Bari, 23 febbraio 2017;
Emilia Romagna: Bologna, 22 febbraio 2017;
Campania: Napoli, 28 febbraio 2017;
Lazio: Roma, 1 marzo 2017;
Veneto: Venezia, 15 febbraio 2017;
Sicilia: Palermo, 15 febbraio 2017;
Liguria: Genova, 15 febbraio 2017;
Sicilia: Catania, 15 febbraio 2017;
Calabria: Lamezia Terme, 17 febbraio 2017.
Ecco le caratteristiche di cui devono essere in possesso i candidati e le candidate:
altezza minima, proporzionata con il peso, di 1.57 cm;
età non inferiore ai 18 anni;
ottima conoscenza della lingua inglese;
normali capacità visive (è ammesso l’uso di lenti a contatto);
buone doti natatorie;
buona forma fisica.
Le risorse selezionate saranno inserite con un iniziale contratto della durata di 3 anni con Crewlink e lavoreranno su turni di 5 giorni, con 2 giornate libere, seguiti da altri 5 giorni e 3 liberi, non effettueranno orari notturni in quanto rientreranno alla base giornalmente e avranno 20 giorni di ferie all’anno. I neoassunti potranno usufruire, sin dal primo giorno di lavoro, di agevolazioni sui voli della compagnia, e potranno inoltre beneficiare di un incentivo di ben 1.200 Euro per i primi 6 mesi di lavoro, a titolo di sovvenzione per l’avvio della nuova carriera. Potrebbe essere previsto un corso di formazione a pagamento per i partecipanti, propedeutico all’eventuale inserimento lavorativo, i cui costi sono a carico degli allievi, della durata di 6 settimane, che si svolge presso il Centro di Training Crewlink situato nei pressi dell’Aeroporto di Hahn, vicino Francoforte. Lavorare con Ryanair significa avere l’opportunità di girare il mondo e di conoscere migliaia di persone.
Gli interessati alle assunzioni Ryanair 2017 per Assistenti di Volo Ryanair possono candidarsi visitando il portale di Crewlink, selezionando la giornata Cabin Crew day a cui si intende partecipare tra quelle in programma nella sezione riservata ai Recruiting Day e registrando il curriculum vitae nell’apposito form.
Data: 15 Feb 2017
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.