Home » Ricette Pugliesi » Bevande pugliesi »
Indice [ ]
Il rosolio è un liquore fatto in casa tipico del sud Italia che nel cuore del tardo medioevo ha visto la sua massima diffusione non solo in tutta la terra dello stivale ma raggiungendo anche le terre francesi, occupando le dispense delle corti nobiliari più prestigiose e fungendo da digestivo prediletto sia della popolazione più povera che di quella più agiata. Condivide con l’allorino e il liquore al basilico il privilegio di essere fresco e leggero, nonché risultato di una macerazione legata alle foglie e i petali di una pianta assolutamente inaspettata, la rosa.
È possibile trovare attualmente il rosolio in particolare nelle case delle nostre nonne, realizzato a mano grazie ad un raffinato lavoro di immersione e combinazione dei diversi ingredienti. Lo zucchero e l’alcol sono le basi per dare vita a una serie di gustosissimi digestivi, ma in questo caso sono le rose a dare quel tocco in più che non si limiterà a tingere la bevanda di un colore davvero speciale ma donerà anche un sapore leggero e dolcissimo.
Scegli altre categorie: